Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ambiente

Comunicato stampa sul Piano di caratterizzazione della discarica dell'Inviolata

Sono state depositate da alcune associazioni locali (Associazione “Amici dell'Inviolata”, Associazione “Pro Santa Lucia”, Comitato Cittadini Marco Simone-Setteville Nord, Lista civica Il Faro – Guidonia, Circolo Legambiente Guidonia, Unione Sindacale di Base) le Osservazioni al Piano di caratterizzazione (messa in sicurezza e bonifica) che la srl Eco Italia 87, gestore della discarica dell'Inviolata, ha presentato per avviare la bonifica del sito, risultato fortemente inquinato soprattutto dalla presenza di metalli pesanti nelle acque sottostanti la discarica. Le Osservazioni contengono una serie di considerazioni fortemente critiche sulla gestione del sito di discarica e di valutazioni negative su tutta la fase autorizzativa che l'ha permessa negli anni. In particolare, si fa rilevare la “forzatura” da parte della Regione Lazio sia per quanto riguarda le volumetrie autorizzate sulla sommità della discarica come varianti “non sostanziali” (non...

FESTAMBIENTE LAZIO 2012

PULIAMO IL MONDO 2012

www.puliamoilmondo.it APPUNTAMENTI ------------------------------------------------------- GUIDONIA - Sabato 29 SETTEMBRE ore 9:00 Via De Sica snc con la scuola  ITCGT "Leonardo Pisano" -------------------------------------------------------  MARCO SIMONE - Domenica 30 SETTEMBRE ore 9:00 Via Percile con il Comitato dei Cittadini di Marco Simone “Puliamo il Mondo mette in mostra la parte migliore dell’Italia: la bellezza dei luoghi e l’amore dei cittadini per il proprio Paese che combattono il degrado con azioni concrete, dimostrando così la loro voglia di partecipare in prima persona per un mondo migliore. In questi venti anni l’iniziativa ha coinvolto migliaia di volontari in tutta la Penisola, segno che c’è un’Italia che ama il territorio ed è consapevole di quanto sia importante adottare uno stile ecoso-stenibile e produrre meno rifiuti. Il volontariato è un’immensa ricchezza per l’Italia, una risorsa importante per l’i...

Campagna informativa Raccolta Differenziata

E' in corso una nuova campagna informativa che ha lo scopo di ridurre i rifiuti indifferenziati a favore di un maggiore recupero di plastica, metallo, vetro, carta e cartoncino, rivolta principalmente agli esercizi commerciali ed ai condomini. Da un'analisi dettagliata dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche e non domestiche nei contenitori grigi si riscontra una mancata differenziazione, molti materiali non vengono recuperati come previsto. Si chiede a tutti i cittadini una maggiore selezione dei materiali onde evitare le sanzioni previste dal Regolamento sulla gestione dei rifiuti. GUIDONIA SI DIFFERENZIA : meglio +  recupero   =  -  rifiuti  x   l'ambiente

RIFIUTI ABBANDONATI A MARCO SIMONE

Ecco l'ennesima segnalazione di inciviltà da parte di una cittadina che oggi ci ha inviato questa foto: un frigorifero abbandonato a Via Lago di Como. Inviamo subito la segnalazione al Comune e sebbene dovrebbe essere superfluo, ricordiamo, per chi non lo sapesse ancora che è possibile far ritirare gratuitamente a casa propria i rifiuti ingombranti (mobilio, elettrodomestici...), per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili prodotti da parchi e giardini è stato stipulato un accordo con l'impianto IBIOS per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 916 139 . Lo stesso numero vale anche per i rifiuti ingombranti ed inerti, i cittadini possono avere il ritiro gratuito per 4 volte l'anno. Altre strade del quartiere si stanno arricchendo di un nuovo tipo di arredo urbano: rifiuti abbandonati in grande quantità. Bisogna vincere la battaglia della civiltà, comportamenti più corretti implicano minori interventi dell'amministrazione, minori spese ed una vivibilità...

LETTERA APERTA AL SINDACO: NO AL TMB!

CRA NEWS

http://www.aniene.net/modules/Atti/files/CRA_NEWS_5%20def.pdf

SPAZZATURA ABBANDONATA LUNGO LE STRADE DI MARCO SIMONE

Ecco le foto che ci sono state inviate da dei cittadini per segnalare lo stato in cui versano alcune strade di Marco Simone: Via Caio c. nepote , Via appiano, Via Floro e limitrofe circondate da sterpaglie varie, rovi dove grandi quantità di rifiuti vengono nascoste da persone molto incivili, gettati dalle auto di passaggio. Un maggior controllo della polizia ambientale e un po' di multe sarebbero di sicuro aiuto per disincentivare tali comportamenti.... se a questo il Comune ci aggiungesse un po' di pulizia delle strade... !!

L'ITALIA CAMBIA STRADA - 28/4/2012 ROMA

Concorso fotografico Obiettivo Zero: "scatta" la sostenibilita' e vinci un week-end

Il green in una foto...anzi due. Guardatevi intorno, osservate cose, pratiche e persone che contribuiscono a rendere le vostre città più verdi e sostenibili. Osservate bene e...scattate! Poi inviate le vostre due fotografie più belle entro il 1° Maggio 2012 e potrete vincere un weekend "sostenibile" per due persone in Italia oltre che l'esposizione dei vostre elaborati nelle piazze del BelPaese. E' Obiettivo Zero , il concorso fotografico promosso da Corrente in Movimento con lo scopo di " documentare i cambiamenti sostenibili delle città italiane ". La partecipazione è gratuita e rivolta a chiunque abbia a cuore l'ambiente e ami esprimerlo attraverso la fotografia . Fonti rinnovabili, mobilità sostenibile, riduzione delle emissioni, acqua, rifiuti: questi i temi da cui trarre spunto e immortalare nell'obiettivo. ue scatti andranno spediti via mail all'indirizzo obiettivozero@correnteinmovimento.it . e verranno inseriti nella pagina Facebook c...

SEMINARIO CON PAUL CONNET

L'Ora della Terra 2012

Il 31 Marzo torna L'Ora della Terra, il più grande evento  globale   del WWF.  Il mondo si spegne per un'ora: città, monumenti, singole  abitazioni.  Un gesto simbolico contro i cambiamenti climatici ma  anche  l'impegno, concreto, di ognuno sulla strada della  sostenibilità.

SCOPRIAMO L'INVIOLATA - 3 E 4 MARZO 2012

Nella giornata di sabato 3 marzo 2012, a seguito della disponibilità del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali sarà possibile effettuare a partire dalle 10 la visita dell'area su cui sono in corso gli scavi archeologici della antica strada romana di Montecelio e delle tombe site lungo il suo percorso. Nella giornata di domenica 4 marzo 2012 si visiteranno le aree di Via della Selciatella e le zone agricole del Parco regionale dell'Inviolata nell'agro di Guidonia. Si ringrazia per la collaborazione Umberto Calamita dell'associazione Amici dell'Inviolata e la cortese disponibilità dei funzionari della Soprintendenza. Per sabato mattina 3 marzo l'appuntamento è alle 9.30 precise davanti alla sede municipale del comune di Guidonia sita in Piazza Matteotti. La visita finirà intorno alle 12.30 Per domenica mattina 4 marzo appuntamento alle ore 9 in Piazza Garibaldi a Tivoli davanti al Bar Arist oppure alle 9.30 precise davanti alla sede municipale del comune di Gu...

RACCOLTA FONDI - RICORSO AL TAR - NO IMPIANTO, STOP DISCARICA INVIOLATA!

da sabato 25 febbraio 2012 alle ore 9.00 fino a sabato 10 marzo 2012 alle ore 12.00 Rendiamo noto alla cittadinanza, che entro il 10 marz o, le associazioni e i cittadini aderenti al CRA, Comitato per il Risanamento Ambientale di Guidonia Montecelio, devono versare al TAR del Lazio la cifra di 1000 € , per una tassa aggiuntiva, al ricorso N.304/2008 – RIC ORSO CHE SI OPPONE ALLA REALIZZAZIONE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’INVIOLATA, DI UN IMPIANTO TMB DA 190.000 TONNELLATE ANNUE DI RIFIUTI INDIFFERENZIATI, CHE PREVEDE LA REALIZ- ZAZIONE DI UNA NUOVA DISCARICA PER ALTRI 30 ANNI. Visti i tempi stretti questa volta abbiamo deciso di attivare una raccolta di offerte in denaro. Si è resa generosamente disponibile a offrire la location di raccolta, la macelleria Bonifaci, in Via Roma 172, l’offerta è libera, ognuno potrà versare la cifra che, in questo momento difficile per tutti, riterrà più opportuna, anche piccole offerte possono fare la differenza! INUTILE DIRVI CHE L’UNIONE...

Le associazioni presentano le osservazioni al piano per le energie sostenibili

Le associazioni di Guidonia hanno ufficialmente presentato, qualche giorno fa, all'Energy Manager del Comune di Guidonia Montecelio le loro osservazioni al piano per le energie sostenibili: http://www.aniene.net/blogs/cra/2012/01/21/guidonia-le-associazioni-presentano-le-osservazioni-al-piano-per-le-energie-sostenibili/

NUOVA COLATA DI CEMENTO SU GUIDONIA?

Da quanto si legge sul sito della provincia di Roma http://www.provincia.roma.it/provinz/flash/25365 è uscito un bando per vendere terreni comunali per costruire un altro quartiere a Colle Largo. Possibile che si pensa solo a costruire case, mai a parchi, aree verdi e servizi per i cittadini? Ci sono tante case in vendita e altre che potrebbero essere ristrutturate prima di farne di nuove.

L'assalto motoristico al Parco dell'Inviolata

COMUNICATO STAMPA CRA Sono state inoltrate segnalazioni alle autorità competenti (Comune di Guidonia Montecelio e Ufficio Parchi regionale) per bloccare qualsiasi iniziativa motoristica pianificata al Parco regionale archeologico naturale dell'Inviolata di Guidonia. Infatti un “Percorso Quad” (visibile dal sito http://tiny.cc/2o7ue) è stato organizzato con questi micidiali e rumorosi fuoristrada da un'agenzia privata all'interno dell'area protetta. Si ricorda che, in mancanza – dopo 15 anni dalla sua istituzione – di un Piano d'Assetto e di un Regolamento del Parco regionale, sono tuttora vigenti i Divieti previsti all'art. 7 della L.R. 22/96. Questa Associazione, stanca di dover difendere il Parco dell'Inviolata dal continuo assalto da parte della “lobby della monnezza”, degli sfregiatori dei resti archeologici, degli amanti delle infrastrutture stradali all'interno dell'area protetta, di chi tiene in spregio i vincoli paesaggistici ed archeologici,...

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE CIVICA

Il Comitato intende partecipare alla giornata di sensibilizzazione civica promossa dal comune di Guidonia per il giorno 18 dicembre 2011. Occasione nella quale i cittadini grandi e piccoli si daranno da fare per pulire o ripristinare un pezzo di quartiere. Le aree sulle quali ci vorremmo concentrare sono: i due parchetti di Via Polibio e Via Germania e e se siamo in quantità sufficiente il pezzo di parco all'ingresso di Marco Simone all'altezza del ponticello pieno di immondizia sparpagliata sul prato . Si inizia verso le 9.00, appuntamento davanti l'ingresso della parrocchia di setteville nord a Via Anticoli Corrado. Alle 12 gli scuolabus porteranno i partecipanti a Guidonia a Piazza Matteotti dove sarà allestita un'area giochi per bambini, con gonfiabili, zucchero filato oltre ad un piatto di piciarelle per tutti. Vi aspettiamo numerosi per passare una bella mattinata insieme.

OBIETTIVO 65 - Esperienze di raccolta differenziata nel Lazio