Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cultura

Festa di Guidonia: Emma Marrone in concerto il 18 settembre“

Festa di Guidonia: Emma Marrone in concerto il 18 settembre in largo Maurizio Simone „ In occasione dei  festeggiamenti in onore di Santa Maria di Loreto .  Emma Marrone sarà a Guidonia  in concerto il prossimo 18 settembre in  largo Maurizio Simone  (il piazzale dell'aeronautica).  Il concerto sarà ad ingresso gratuito. “ Potrebbe interessarti: http://guidonia.romatoday.it/concerto-emma-marrone-festa-guidonia-18-settembre-2012.html Leggi le altre notizie su: http://www.romatoday.it/ o seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809

CULTURA E PARTECIPAZIONE

PROGRAMMA MARCO SIMONE IN FESTA - II^ EDIZIONE

WELFARE ... CheFARE?

Guidonia - Rifiuti: Roma come Napoli

Le Associazioni del C.R.A. Comitato risanamento Ambientale di Guidonia, ha organizzato la presentazione del libro "Roma come Napoli" di Ylenia Sina, Manuele Bonaccorsi, Nello Trocchia che si terrà presso la sala della biblioteca comunale di Via Moris in Guidonia il 16 maggio 2012 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Il volume affronta la situazione dei rifiuti nel Lazio, le ragioni della lentezza dei comuni a rispettare i livelli di raccolta differenziata indicati dalla legge, gli inestricabili intrecci tra cattiva gestione del territorio e dell'ambiente e il monopolio dello smaltimento dei rifiuti.Una parte della pubblicazione è dedicata alle problematiche dei rifiuti nel territorio di Guidonia Montecelio ed agli impianti nell'area dell'Inviolata.Sarà presente la giornalista Ylenia Sina. Partecipanti attivi al CRA: Associazione culturale onlus “Amici dell'Inviolata” Associazione culturale “Insieme fra la gente” Associazione Umanista “Atlantide” onlus Circolo Legamb...

MERCATINI DELL'USATO E DELL'ARTIGIANATO

TALENT TOUR

CORSO DI CHITARRA

Stiamo per partire con i corsi di chitarra per bambini dai 10 anni in su, con il patrocinio del Comune di Guidonia, Assessorato alla cultura, che saranno tenuti dal maestro Tony Riviello una volta a settimana in piccoli gruppi. Gli strumenti saranno messi a disposizione e non è necessario acquistarli. Il costo mensile è di 50 euro che in parte sarà rimborsato a seguito della liquidazione dell'amministrazione comunale del contributo per il corso. Per prenotarsi mandare mail a comitato.marcosimone@gmail.com http://www.guidonia.org/portale/comune/modules.php?name=Albo&arch=0&siteid=15&cat_id=11

La Triade Capitolina torna a Montecelio

Montecelio: la Triade Capitolina torna a casa „ All'interno del Complesso monumentale del San Michele di Montecelio si lavora per ultimare i restauri, montare i percorsi luce, allestire l'impianto d'allarme nel locale un tempo adibito a sacrestia, lo stesso che dal 13 gennaio 2012 ospiterà il pezzo forte della mostra evento in programma da quel giorno: la Triade Capitolina . Il sì dell'amministrazione di Palestrina , comune dove la Triade dimora dal 1994 ospite del locale museo civico, era arrivato dopo la decisione della Soprintendenza ai Beni archeologici del Lazio di autorizzare l'allestimento di una esposizione, costruita interamente sui reperti emersi dagli scavi effettuati negli ultimi anni nel Parco archeologico dell'Inviolata . L'area che nel '94 aveva restituito il blocco marmoreo più famoso, raffigurante Giove , Giunone e Minerva seduti su un unico trono, l'unica Triade esistente, appartenente per gli storici al periodo " Anto...

TALENT TOUR

"Talent in Tour" Il nuovo format TV su canto, ballo e moda apre le porte a nuovi talenti del territorio. Nasce dall'idea di Tony Riviello presidente dell'Associazione "Icaro" e in collaborazione con LA WEB TV.IT di Fabrizio di Stefano e in collaborazione con il conduttore televisivo Claudio Testi . Il progetto “Talent in Tour” è uno spettacolo itinerante che farà tappa nei vari comuni Italiani, l’evento vuole dare visibilità a tutti i talenti delle varie regioni, si partirà con una serie di fasi, dove si procederà a delle selezioni di artisti a cui daremo la possibilità di approdare alla finale nazionale, dove verrà premiato il più bravo talento nell’ambito delle varie discipline.

MOSTRA D'ARTE: GASM COLLEZIONE INTERNAZIONALE

MIGRAR IN PROVINCIA

A Piazza di Spagna marcia “haka” per la Ricerca

S abato 10 settembre alle 17,00, a Piazza di Spagna un vero e proprio terremoto di ritmo e di energia: una danza haka per la Ricerca Scientifica . Uno spettacolo, una performance, una danza. Ma, soprattutto una sorpresa , che si dipanerà dalle strade limitrofe alla centralissima piazza romana e si concentrerà poi sulla scalinata di Trinità dei Monti . Solo i presenti avranno l’opportunità di assistere e, se lo vorranno, di partecipare. Sarà un’ondata di ritmo, di movimento e di forza, contagiosissima e indimenticabile. Per lasciare un segno indelebile in tutti coloro che ci saranno. Se sabato prossimo vorrete assistere e/o partecipare a uno spettacolo emozionate, venite a Piazza di Spagna. Sentirete tutta la presenza, la forza e la determinazione della Ricerca Scientifica. E ne sarete contagiati. Chi vuole potrà partecipare alla danza, come “supporter”, battendo il ritmo e portando da casa un camice bianco. Per motivi di sicurezza, tutti i supporter e il pubblico, non...

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

Torna a Frascati la Notte Europea dei Ricercatori. Visite guidate, spettacoli, esperimenti, giochi, incontri, exhibits, dibattiti, in un grande fermento di pubblico e di addetti ai lavori. Per aprire a tutti le porte della ricerca e per incidere nella realtà il segno indelebile della scienza. Il 23 settembre 2011 la comunità scientifica scenderà in campo per parlare al pubblico con un linguaggio comprensibile a tutti.

Marco Simone in festa - I edizione

Il 17 e 18 settembre p.v. si terrà la prima festa di Marco Simone e Setteville Nord presso la Polisportiva che si trova a fianco alla parrocchia di Setteville Nord in Via Arcinazzo Romano, con il patrocinio del Comune di Guidonia e del V Municipio del Comune di Roma. La festa rappresenterà un momento importante di socializzazione, di divertimento e sarà l'occasione per raccogliere dei fondi che saranno investiti nel quartiere. I cittadini possono partecipare a questa raccolta fondi acquistando i biglietti della "lotteria", che mette in palio premi molto interessanti e che saranno disponibili dal 1° settembre. La festa è stata sponsorizzata anche da diversi imprenditori e professionisti locali. Il primario sponsor è stato Carrefour di Setteville Nord, a breve allegheremo la lista di tutti coloro che hanno investito in questa iniziativa e ai quali va il nostro ringraziamento. P ROGRAMMA DELLA FESTA Sabato 17 settembre 2011 Dalle 10.30 all...

S.I.LO.Sò.

SPETTACOLO "ASSO DI MONNEZZA"

ARTE ALL'ANTICO LAVATOIO

Per la patrona di Maria SS.MA Immacolata Quattro artiste, Maria Antonietta CARDEA, Alessandra CAPOLEI, Miriam GUERRIERI e TOGACI . Dissimili ma legate dal sottile senso di appartenza che si chiama ARTE pittura e fotografia e installazione . Vengono chiamate per dare all'antico Lavatoio, una nuova collocazione, dando vita a mescolanze di arte al ritmo della scrosciante viaggiare dell'acqua .   "ANTICO LAVATOIO" DAL 26 AL 29 AGOSTO VIA SANTA MARIA 34 Guidonia Montecelio (rm) inaugurazione il 26/08/2011 ore 19.30 alle 00.00 orario di visita per i giornia segure 17.30alle 22.00 info: TOGACI Cell.3475321659 Maria Antonietta Cardea cel 3920757475 Fonte: http://www.facebook.com/event.php?eid=230763890293702

Casale di Marco Simone

 Ripropongo questo articolo che mi sembra interessante: Poggia i suoi avambracci quadrilateri su di un sedimento arcaico il casale di Marco Simone. Arrampica il suo sguardo su di un’alta torre centrale stretta nell’addizione dei corpi successivi e incurante di giacere forse sull’antica Ficulea: “(…) è chiaro che Ficolea o Ficulea  fu a settentrione di Roma, nel suo suburbano, e che il territorio fu a contatto con quello di Fidene, Nomento e Corniculum, dicendoci riguardo a quest'ultima città Dionisio, che Ficulea era versò, o presso, o rivolta ai monti Corniculani” (M. Fabi, Corografia autica e dei secoli di mezzo dell' Italia, 1856,81). Tutta la collina su cui sorgono i casali di Marco Simone e Marco Simone vecchio avvolgeva la sua fortificazione su una terra di brame ancestrali, di terreni calcati da pachidermi primigeni, fossili di una natura millenaria e beffarda: “Negli ultimi giorni del passato marzo, un nuovo deposito di os...

Medioevo in Montecelio, l'Ass. Il Nuovo CIttadino traccia un primo bilancio - comunicato stampa-

" 600 firme raccolte per la Rocca, 4000 visitatori in 2 giorni e il plauso di molte delle autorità locali e nazionali" dice Claudio Zarro "sono la conferma che la nostra manifestazione, svoltasi il 18 e il 19 giugno 2011 a Montecelio è stata un successo. Anche l'amministrazione comunale si è accorta della nostra iniziativa e credo ci sosterrà in maniera più importante nelle prossime edizioni". Un primo risultato è pero già stato raggiunto. "Si", conferma Zarro, "l'amministrazione comunale ha votato, in data 29 giugno, 10 giorni quindi dopo Medioevo in Montecelio, un'approvazione di progetto preliminare per la messa in sicurezza ed il restauro della Rocca, complessivamente di 225.000 euro, di cui 157.000 richiesti alla Regione Lazio". Un risultato importantissimo, per un monumento il cui valore è inestimabile per i monticillesi, ma anche per tutti i cittadini del Comune di Guidonia Montecelio, uno dei veri "pezzi ...