Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Rifiuti

NO A MONTI DELL'ORTACCIO: LUNEDI 24 TUTTI AL MINISTERO AMBIENTE

Vi informiamo che  LUNEDI' 24 SETTEMBRE alle ore 10.30  saremo tutti sotto il  Ministero dell'Ambiente in via Cristoforo Colombo, 44  dove si svolgerà la Conferenza dei Servizi su Monti dell'Ortaccio convocata dal Commissario Sottile. Dobbiamo essere in tanti per dire NO ad una nuova discarica a soli 700 metri da quella di Malagrotta e all'interno di un contesto urbano di circa 20.000 abitanti. Una discarica di 23 ettari capace di accogliere 4.320.000 tonnellate di rifiuti che aggraverà ancora di più la condizione di emergenza ambientale e sanitaria della Valle Galeria. Dobbiamo essere in tanti per chiedere che venga dato un forte impulso alla raccolta differenziata porta a porta e chiedere che il rifiuto "tal quale" residuo venga portato all'estero fino a quando non sarà tutto differenziato. Questa battaglia riguarda gli abitanti della Valle Galeria e tutti i cittadini romani pertanto, v i invitiamo a partecipare ed a contribuire alla riuscita di quest...

Comunicato stampa sul Piano di caratterizzazione della discarica dell'Inviolata

Sono state depositate da alcune associazioni locali (Associazione “Amici dell'Inviolata”, Associazione “Pro Santa Lucia”, Comitato Cittadini Marco Simone-Setteville Nord, Lista civica Il Faro – Guidonia, Circolo Legambiente Guidonia, Unione Sindacale di Base) le Osservazioni al Piano di caratterizzazione (messa in sicurezza e bonifica) che la srl Eco Italia 87, gestore della discarica dell'Inviolata, ha presentato per avviare la bonifica del sito, risultato fortemente inquinato soprattutto dalla presenza di metalli pesanti nelle acque sottostanti la discarica. Le Osservazioni contengono una serie di considerazioni fortemente critiche sulla gestione del sito di discarica e di valutazioni negative su tutta la fase autorizzativa che l'ha permessa negli anni. In particolare, si fa rilevare la “forzatura” da parte della Regione Lazio sia per quanto riguarda le volumetrie autorizzate sulla sommità della discarica come varianti “non sostanziali” (non...

QUANTITA' ENORMI DI RIFIUTI ABBANDONATI A MSIMONE E 7VILLE NORD

Ecco alcuni esempi che stanno trasformando il nostro quartiere in una discarica a cielo aperto:

ANCORA SEGNALAZIONI DI RIFIUTI ABBANDONATI

Arrivano altre segnalazioni di rifiuti abbandonati lungo la strada nei nostri quartieri: - Via Agosta prendendola da Via Bellegra - Via Percile quasi angolo Via Rocca di Mezzo, ci sono una decina di lastre ondulate di Eternith (foto con lastre rosse) - Via Arcinazzo Romano, quasi angolo Via Vivaro Romano ci sono 5/6 sacchi neri

Campagna informativa Raccolta Differenziata

E' in corso una nuova campagna informativa che ha lo scopo di ridurre i rifiuti indifferenziati a favore di un maggiore recupero di plastica, metallo, vetro, carta e cartoncino, rivolta principalmente agli esercizi commerciali ed ai condomini. Da un'analisi dettagliata dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche e non domestiche nei contenitori grigi si riscontra una mancata differenziazione, molti materiali non vengono recuperati come previsto. Si chiede a tutti i cittadini una maggiore selezione dei materiali onde evitare le sanzioni previste dal Regolamento sulla gestione dei rifiuti. GUIDONIA SI DIFFERENZIA : meglio +  recupero   =  -  rifiuti  x   l'ambiente

PULIAMO VIA PERCILE

APPUNTAMENTO DOMENICA 8 LUGLIO ORE 9 A VIA PERCILE, LATO MARCO SIMONE   PER DARE UNA PULITA A TUTTA L'IMMONDIZIA ACCUMULATA LUNGO LA STRADA, SERVIRANNO UN PO' DI SACCHI.

RIFIUTI ABBANDONATI A MARCO SIMONE

Ecco l'ennesima segnalazione di inciviltà da parte di una cittadina che oggi ci ha inviato questa foto: un frigorifero abbandonato a Via Lago di Como. Inviamo subito la segnalazione al Comune e sebbene dovrebbe essere superfluo, ricordiamo, per chi non lo sapesse ancora che è possibile far ritirare gratuitamente a casa propria i rifiuti ingombranti (mobilio, elettrodomestici...), per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili prodotti da parchi e giardini è stato stipulato un accordo con l'impianto IBIOS per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 916 139 . Lo stesso numero vale anche per i rifiuti ingombranti ed inerti, i cittadini possono avere il ritiro gratuito per 4 volte l'anno. Altre strade del quartiere si stanno arricchendo di un nuovo tipo di arredo urbano: rifiuti abbandonati in grande quantità. Bisogna vincere la battaglia della civiltà, comportamenti più corretti implicano minori interventi dell'amministrazione, minori spese ed una vivibilità...

LETTERA APERTA AL SINDACO: NO AL TMB!

Guidonia - Rifiuti: Roma come Napoli

Le Associazioni del C.R.A. Comitato risanamento Ambientale di Guidonia, ha organizzato la presentazione del libro "Roma come Napoli" di Ylenia Sina, Manuele Bonaccorsi, Nello Trocchia che si terrà presso la sala della biblioteca comunale di Via Moris in Guidonia il 16 maggio 2012 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Il volume affronta la situazione dei rifiuti nel Lazio, le ragioni della lentezza dei comuni a rispettare i livelli di raccolta differenziata indicati dalla legge, gli inestricabili intrecci tra cattiva gestione del territorio e dell'ambiente e il monopolio dello smaltimento dei rifiuti.Una parte della pubblicazione è dedicata alle problematiche dei rifiuti nel territorio di Guidonia Montecelio ed agli impianti nell'area dell'Inviolata.Sarà presente la giornalista Ylenia Sina. Partecipanti attivi al CRA: Associazione culturale onlus “Amici dell'Inviolata” Associazione culturale “Insieme fra la gente” Associazione Umanista “Atlantide” onlus Circolo Legamb...

MANIFESTAZIONE RIFIUTI ZERO

CRA NEWS

http://www.aniene.net/modules/Atti/files/CRA_NEWS_5%20def.pdf

SEMINARIO CON PAUL CONNET

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE CIVICA

Il Comitato intende partecipare alla giornata di sensibilizzazione civica promossa dal comune di Guidonia per il giorno 18 dicembre 2011. Occasione nella quale i cittadini grandi e piccoli si daranno da fare per pulire o ripristinare un pezzo di quartiere. Le aree sulle quali ci vorremmo concentrare sono: i due parchetti di Via Polibio e Via Germania e e se siamo in quantità sufficiente il pezzo di parco all'ingresso di Marco Simone all'altezza del ponticello pieno di immondizia sparpagliata sul prato . Si inizia verso le 9.00, appuntamento davanti l'ingresso della parrocchia di setteville nord a Via Anticoli Corrado. Alle 12 gli scuolabus porteranno i partecipanti a Guidonia a Piazza Matteotti dove sarà allestita un'area giochi per bambini, con gonfiabili, zucchero filato oltre ad un piatto di piciarelle per tutti. Vi aspettiamo numerosi per passare una bella mattinata insieme.

CRA: CONFERENZA DEI SERVIZI SULL'INQUINAMENTO DELLA FALDA ACQUIFERA ALL'INVIOLATA DI GUIDONIA, ALCUNE NOTE SULL'AREA

Secondo le Associazioni scriventi - che rivendicano il legittimo diritto alla partecipazione a tutte le procedure attinenti allo sviluppo del territorio di appartenenza – la situazione che si è venuta a determinare nell'area dell'Inviolata di Guidonia ha assunto caratteri di alta preoccupazione per la cittadinanza tutta (ivi compresi gli abitanti di comuni contermini). Tale situazione, divenuta esplosiva dopo che l'allarme per l'inquinamento della falda sottostante la discarica per rifiuti urbani dell'Inviolata si è fatto generale, può essere giudicata – per il territorio, per l'ambiente, per la salute dei cittadini, per la vivibilità dell'area – nociva, densa di interrogativi, ma soprattutto, a nostro modo di vedere, infarcita di palesi illegittimità, di omissioni, di forzature, di favori a vantaggio dei pochi ed a detrimento dei molti. Quel che, in linea generale, interessa alla cittadinanza ed alle associazioni locali, a questo punto, è l'immediata ch...

OBIETTIVO 65 - Esperienze di raccolta differenziata nel Lazio

COMUNICATO STAMPA CRA - CONFERENZA DEI SERVIZI

Il grave inquinamento della falda sottostante la discarica regionale dell’Inviolata è stato l’oggetto della Conferenza dei Servizi, organizzata dal Comune di Guidonia Montecelio il 1° dicembre, a cui hanno partecipatoRegione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Fonte Nuova, ARPA Lazio, EcoItalia 87 e, per la prima volta, una delegazione delle Associazioni cittadine aderenti al CRA. Nonostante il tentativo (più volte ripetuto) di giudicare i dati dell’ARPA sul sito ampiamente contaminato come “opinabili”, “non chiari”, “non definitivi”, il sindaco Rubeis, ma soprattutto i tecnici dell’ARPA stessa hanno ribadito la validità e l’effettività delle analisi compiute sulle falde acquifere e degli esiti riportati, alla luce dei quali, ponendosi alcuni fattori inquinanti e contaminanti al di sopra dei limiti tabellari imposti dalla legislazione vigente, si DEVE procedere con urgenza immediata alla messa in sicurezza ed alla bonifica dell’area inquinata e contaminata . Dopo alcune ore di discuss...

MANIFESTAZIONE 3 DICEMBRE CONTRO DISCARICHE

Comunicato stampa Provincia su Inviolata

RIFIUTI : PROVINCIA DI ROMA, COMUNE GUIDONIA PIU’ VOLTE SOLLECITATO SU INQUINAMENTO FALDE INVIOLATA “Per quanto riguarda le contestazioni mosse dal Sindaco di Guidonia Montecelio sulle azioni chel’amministrazione provinciale deve intraprendere per far fronte all’inquinamento delle acque sotterranee e per la messa in sicurezza permanente della discarica dell’Inviolata, esse sembrano ilfrutto di una soggettiva interpretazione della normativa. In materia di siti contaminati la Provinciadi Roma ha il compito di dare il proprio contributo per le materie di propria competenza ambientalenell’ambito della Conferenze indette dal Comune quale titolare del procedimento, finalizzate alla approvazione dei progetti di bonifica, incluse tutte le fasi che riguardano la valutazione della messain sicurezza, la caratterizzazione, e l’esecuzione del progetto di bonifica vero e proprio. L’amministrazione Provinciale, inoltre, certifica il raggiungimento degli obiettivi di bonifica una volta eseguito il...

MANIFESTAZIONE DEL 5 NOVEMBRE 2011

Molti cittadini, provenienti da vari comuni del Lazio, soprattutto quelli più colpiti dal problema rifiuti e quelli che secondo le "innovative e moderne" proposte della Regione Lazio dovrebbero ospitare nuove discariche si sono dati appuntamento a Roma per protesta re ed esprimere il loro secco "NO" a nuove discariche, agli INCENERITORI ed in generale a questo approccio malsano (sia dal punto di vista ambientale, etico, civile, economico etc.) alla gestione dei rifiuti che continuano ad avere la Regione Lazio, il Comune di Roma e tanti altri comuni della n ostra regione. La raccolta differenziata porta a porta spinta, è la soluzione che i cittadini chiedono per affrontare un'emergenza creata a tavolino per non toccare i tanti interessi di pochi. Se Malagrotta appare così lontana da noi, ricord iamoci dell'Inviolata che cresce a dismisura, alle falde contaminate, alle implicazioni sulla salute e al futuro dei no...