Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Amministrazione locale

Vandali alla scuola materna di Via Tito Livio

Ancora vandali nella scuola materna di via Tito Livio, a Marco Simone, che sono riusciti ad entrare nei locali scolastici rompendo le finestre e lasciando, a loro ricordo, bestemmie e frasi ingiuriose sulle pareti di alcune aule, che ora sono state chiuseper essere ripristinate al giusto decoro. Questo è già il secondo atto vandalico nel giro di pochi giorni perpetrato ai danni della  scuola materna, dove è diventato facile entrare e commettere qualsiasi atto vandalico.  Marco Simone non è stato l'unico territorio colpito da queste azioni incivili: se ne sono, infatti, registrate altre al monumento del generale Guidoni ed al cimitero di Montecelio dove sono stati rubati dei tombini. Ci auguriamo che venga al più presto attivato il sistema di videosorveglianza con telecamere annunciato l’anno scorso dall'amministrazione ma rimasto ancora a livello progettuale.

VALLE ANIENE - Zingaretti: "Rilanciare borghi è modello sviluppo". Centri della Valle dell'Aniene inseriti nel progetto.

Proteggere i borghi antichi della Provincia di Roma per trasformarli in musei a cielo aperto, facendo della bellezza del territorio un nuovo modello di sviluppo. E' questo l’obiettivo della Provincia di Roma, che ha avviato un progetto di ricerca sui primi trenta Comuni, fotografando in ognuno di questi lo stato dell' arte: monumenti da restaurare o in fase di riqualificazione, abbazie, fontane, parchi, per rilanciare i 'tesori' della Provincia. "Iniziative come queste sono importanti perché rafforzano un modello di sviluppo - ha detto il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti - E' un modo non solo per attrarre turismo, ma nuove economie. C’è una ricchezza sotto i nostri piedi che non sempre ha lo spazio che merita. Valorizzare o difendere un territorio dalla bruttezza di un palazzo costruito male rappresenta un obiettivo strategico: non vogliamo distruggere un patrimonio di cui siamo possessori". Fino all’8 aprile, infatti, nella sala stamp...

Secessione di Villalba

Continua a far discutere la proposta secessionista degli abitanti di Villalba. Il sindaco di Guidonia, Eligio Rubeis, prova a gettare acqua sul fuoco. “Per ora c’è solo la volontà di manifestare un disagio, forte quanto annoso, che comprendo – dichiara il primo cittadino della terza città del Lazio – Certo è che se i cittadini di quei quartieri avranno i numeri per condurre in porto un referendum secessionista, gli amministratori non potranno che prenderne atto, rispettandone la scelta, per essere espressione di una volontà popolare che in questo caso andrebbe nella direzione di un addio ai comuni di appartenenza”. Intanto a Villalba partirà sabato della prossima settimana la raccolta di firme per la separazione da Guidonia. Alla base della rivolta un’ illuminazione pubblica insufficiente, il degrado e lo stato di abbandono degli spazi pubblici, strade e piazzel, i fenomeno della subsidenza. Per ora l’evocata “secessione” è solo un’idea che potrà concretizzarsi esclusivamente con un nu...