Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sviluppo sostenibile

Le associazioni presentano le osservazioni al piano per le energie sostenibili

Le associazioni di Guidonia hanno ufficialmente presentato, qualche giorno fa, all'Energy Manager del Comune di Guidonia Montecelio le loro osservazioni al piano per le energie sostenibili: http://www.aniene.net/blogs/cra/2012/01/21/guidonia-le-associazioni-presentano-le-osservazioni-al-piano-per-le-energie-sostenibili/

PIANO DI AZIONE DI ENERGIA SOSTENIBILE

Piano di Azione proposto dal Comune di Guidonia Montecelio al fine del raggiungimento degli obiettivi di riduzione di emissione di CO2 imposti dal programma Europeo "Patto dei Sindaci". Eventuali commenti possono essere inviati entro il 09/01/2012 al seguente indirizzo mail: maucusano@hotmail.com . http://www.guidonia.org/portale/comune/modules.php?name=Atti&op=documento&id=1352&siteid=30

SMART CITY

L’Europa dà il via ufficialmente al progetto “ smart city ” e stanzia i primi 80 milioni di Euro per le cosiddette città intelligenti , ovvero quelle che riusciranno a ridurre i consumi e garantire, attraverso un’oculata struttura e organizzazione, uno sviluppo ecosostenibile. L’atteso programma “ Smart cities and communities ” è stato, infatti, presentato ieri a Bruxelles alla presenza di oltre 500 rappresentanti delle amministrazioni locali europee che aspirano a candidarsi come città pilota che, attraverso quei fondi, si impegneranno a portare avanti progetti di ristrutturazione energetica e reti intelligenti.

VALLE ANIENE - Zingaretti: "Rilanciare borghi è modello sviluppo". Centri della Valle dell'Aniene inseriti nel progetto.

Proteggere i borghi antichi della Provincia di Roma per trasformarli in musei a cielo aperto, facendo della bellezza del territorio un nuovo modello di sviluppo. E' questo l’obiettivo della Provincia di Roma, che ha avviato un progetto di ricerca sui primi trenta Comuni, fotografando in ognuno di questi lo stato dell' arte: monumenti da restaurare o in fase di riqualificazione, abbazie, fontane, parchi, per rilanciare i 'tesori' della Provincia. "Iniziative come queste sono importanti perché rafforzano un modello di sviluppo - ha detto il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti - E' un modo non solo per attrarre turismo, ma nuove economie. C’è una ricchezza sotto i nostri piedi che non sempre ha lo spazio che merita. Valorizzare o difendere un territorio dalla bruttezza di un palazzo costruito male rappresenta un obiettivo strategico: non vogliamo distruggere un patrimonio di cui siamo possessori". Fino all’8 aprile, infatti, nella sala stamp...

Green Area Inner-City Agreement

Il partenariato tra comune e imprese per rilanciare la sostenibilità urbana è il tema al centro della conferenza di presentazione del progetto Gaia (Green areas inner-city agreement), organizzata a Bologna il 10 marzo alle ore 14.00 presso Palazzo Re Enzo (Sala del Quadrante, piazza Re Enzo 1) nell’ambito del Green Social Festival . L’incontro iniziale del progetto Life + coordinato dal Comune di Bologna in collaborazione con Cittalia-ANCI, Ibimet Cnr – Istituto di Biometeorologia, Impronta Etica e Unindustria Bologna, farà il punto sui riflessi positivi dalla partecipazione ad iniziative sostenibili avviate dal comune per le imprese locali, come quelle che riguardano la piantumazione di nuovi alberi nel territorio comunale che presentano benefici durevoli per la qualità dell’aria e dell’ambiente urbano. Incoraggiare la nascita di partenariati pubblico-privati per finanziare interventi di piantumazione e nuovi percorsi si sostenibilità urbana è l’obiettivo del progetto europeo che vede...