Passa ai contenuti principali

Post

3 luglio - Giornata ecologica

Appuntamento a piazza Trilussa per la prossima giornata ecologica per la raccolta dei rifiuti ingombranti. Cucine a gas, televisori, materassi, reti, tavoli, mobili, divani, frigoriferi e tutti i rifiuti ingombranti. Questo quanto si potrà consegnare agli addetti alla raccolta dei rifiuti ingombranti domenica 3 luglio dalle 8 alle 12 in piazza Trilussa a Setteville di Guidonia. Fonte:http://guidonia.romatoday.it/setteville/domenica-3-luglio-isola-ecologica-piazza-trilussa-setteville-guidonia.html

Simone Saccucci e Fabrizio Petrolati pare che risuonano alla Corriera...

sabato 25 giugno · 21.30 - 23.00 La Corriera Stravagante Via Bolognano, 3 (Tel. 062262252) Castelverde, Italy Simone e Fabrizio dietro le spoglie de La Strada Diritta, duetto multietnico che racconta storie di paesi, somari, contadini, rospi, credenze, saranno da Pasquale e Fabio per rifare quello che hanno già fatto tempo fa: FAR CANTARE!! Fonte: fb

SMART CITY

L’Europa dà il via ufficialmente al progetto “ smart city ” e stanzia i primi 80 milioni di Euro per le cosiddette città intelligenti , ovvero quelle che riusciranno a ridurre i consumi e garantire, attraverso un’oculata struttura e organizzazione, uno sviluppo ecosostenibile. L’atteso programma “ Smart cities and communities ” è stato, infatti, presentato ieri a Bruxelles alla presenza di oltre 500 rappresentanti delle amministrazioni locali europee che aspirano a candidarsi come città pilota che, attraverso quei fondi, si impegneranno a portare avanti progetti di ristrutturazione energetica e reti intelligenti.

FESTIVAL DIVERSAMENTE

Medioevo in Montecelio - 18-19 giugno 2011

Progetto: Il Comitato Organizzatore dell’associazione Il Nuovo Cittadino , unitamente all'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura, Università e Ricerca con il Patrocinio del Comune di Guidonia , in collaborazione con la Pro Loco di Montecelio e le Associazioni presenti sul territorio e con Roma Restyle Eventi Culturali di Roma, organizza la prima edizione della manifestazione “ Medioevo in Montecelio” , evento artistico - culturale e percorso enogastronomico. Obiettivo: La manifestazione, in prima edizione nell’anno 2011, nasce per valorizzare uno dei monumenti più importanti dell’hinterland tiburtino: la Rocca di Montecelio , monumento storico appartenente al XIV secolo e purtroppo abbandonato nel degrado delle istituzioni, proprio di recente soggetto ad un servizio di Striscia la Notizia con il critico d’arte Vittorio Sgarbi che ne denunciava tale stato di abbandono. Finalità: La nostra manifestazione tende a sottolineare l’importanza storica del borgo medievale di Mont...

Nucleare? No grazie.