Passa ai contenuti principali

Casale di Marco Simone

 Ripropongo questo articolo che mi sembra interessante:



Poggia i suoi avambracci quadrilateri su di un sedimento arcaico il casale di Marco Simone. Arrampica il suo sguardo su di un’alta torre centrale stretta nell’addizione dei corpi successivi e incurante di giacere forse sull’antica Ficulea:

“(…) è chiaro che Ficolea o Ficulea  fu a settentrione di Roma, nel suo suburbano, e che il territorio fu a contatto con quello di Fidene, Nomento e Corniculum, dicendoci riguardo a quest'ultima città Dionisio, che Ficulea era versò, o presso, o rivolta ai monti Corniculani”
(M. Fabi, Corografia autica e dei secoli di mezzo dell' Italia, 1856,81).

Tutta la collina su cui sorgono i casali di Marco Simone e Marco Simone vecchio avvolgeva la sua fortificazione su una terra di brame ancestrali, di terreni calcati da pachidermi primigeni, fossili di una natura millenaria e beffarda:

“Negli ultimi giorni del passato marzo, un nuovo deposito di ossa fossili è stato trovato nella campagna romana; e la domenica 31 del detto mese, molte me ne portarono gli stessi fratelli Cerqua (...).Le raccolsero alla tenuta di Marco Simone, tra le materie estratte nel1' aprire due nuovi pozzi da cuocere calce. Vi è l'Elephas, l' Hippopotamus major, il Dos primigenius, il Cervus elaphus, ed il Sus scropha: intorno al quale si deve notare, questa essere la prima volta che il medesimo apparisce presso noi congiunto ai grandi pachidermi. Di poca importanza sarebbe la presente scoperta, avuto riguardo alle sole ossa. Ornai tutti sanno che dopo il ritiro del pliocene, le nostre campagne furono abitate dai grandi pachidermi, che Brocchi aveva dichiarati esotici, per conciliarli con l'origine sottomarina.
(Lett. del sig. abate CARLO RUSCONI al sig. presidente, Atti della Accademia pontificia de' nuovi Lincei, 20-23, 1867, 187).

In verità su questo terreno della Palombarese, solido di testimonianze, vi sono rammentati due distinti edifici nel 1419 : il castrum S. Honesti cum castellania turri et rocca e il casalis qui vocatur turris Petri Saxi, che furono individuati il primo nel casale poi chiamato “di Marco Simone Vecchio” ( oggi quasi del tutto scomparso), il secondo nel casale “di Marco Simone” conosciuto poi anche come “Villa Cesia”

“Tenuta dell'Agro Romano posta fralle vie tiburtina e nomentana, circa 9 m. lungi da Roma, pertinente ora ai Borghese, la quale si compone di quattro distinte tenute, cioè di  s. Eusebio, Marco Simone, Caputo, e Pedica Croce (…).Ne' secoli bassi questa tenuta fu nota col nome di  castrum, o castellum s. Honcsti, e la contrada si disse Volagai, Bolagai, Bolagari (…)
(A, Nibby, Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma, 1837, 2, 305).

Non è certo se si tratti di Simone Tebaldi, detto pure, perché medico, mastro Simone o piuttosto del figlio di Simone Tebaldi, Marco Simone, che morì nel 1525. Quel che importa tuttavia è che nel lascito testamentario che passa dagli Orsini, ai Tebaldi fino ai Cesi ( XVII sec.) l’edificio assunse pian piano le fattezze di un castello rurale di elegante e raffinata bellezza che oggi dopo il restauro orgogliosamente si mostra come casa di moda.

Fonte: http://www.provincia.roma.it/provinz/news/21637

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

COMUNICATO STAMPA CRA - 28-1-14

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...