Passa ai contenuti principali

Secessione di Villalba

Continua a far discutere la proposta secessionista degli abitanti di Villalba. Il sindaco di Guidonia, Eligio Rubeis, prova a gettare acqua sul fuoco. “Per ora c’è solo la volontà di manifestare un disagio, forte quanto annoso, che comprendo – dichiara il primo cittadino della terza città del Lazio – Certo è che se i cittadini di quei quartieri avranno i numeri per condurre in porto un referendum secessionista, gli amministratori non potranno che prenderne atto, rispettandone la scelta, per essere espressione di una volontà popolare che in questo caso andrebbe nella direzione di un addio ai comuni di appartenenza”.

Intanto a Villalba partirà sabato della prossima settimana la raccolta di firme per la separazione da Guidonia. Alla base della rivolta un’ illuminazione pubblica insufficiente, il degrado e lo stato di abbandono degli spazi pubblici, strade e piazzel, i fenomeno della subsidenza. Per ora l’evocata “secessione” è solo un’idea che potrà concretizzarsi esclusivamente con un numero di firme, la metà più uno degli iscritti nelle liste elettorali di quei quartieri, necessario ad appoggiare la mozione secessionista in sede regionale. Solo a quel punto potrebbe essere indetto il referendum consultivo, sul quale però sarebbe chiamata ad esprimersi l’intera popolazione residente nei comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio. Un iter lungo e complesso, dall’esito incerto, per ora in uno stato embrionale, che ha portato Rubeis a dichiarare, nei giorni scorsi, che “nessun moto secessionista è, per il momento, in atto a Villalba”. Ma se passi in avanti ci saranno in tal senso nei prossimi mesi, il sindaco si dice pronto a “rispettare la volontà della maggioranza di quei cittadini”. Anche se crede che i problemi di Villalba si risolveranno senza separazione. I cittadini li hanno gridati stamane durante il corteo che si è snodato per le vie del quartiere, strade buie e sconnesse, immondizia lasciata in strada, la subsidenza che ha portato fuori casa centinaia di famiglie ancora in attesa dei rimborsi regionali per pagare gli alloggi alternativi, una esasperazione che il sindaco spera non venga strumentalizzata. “Il rischio che la politica, la stessa che ha governato Villalba per decenni, animi posizioni estreme potrebbe essere concreto – dichiara – mi auguro non sia così. Da 20 mesi stiamo lavorando per risolvere problemi di 40 anni”.

Fonte: http://www.online-news.it

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

COMUNICATO STAMPA CRA - 28-1-14

NO CENTRALI BIOMASSE

DIVULGATE!!!