Passa ai contenuti principali

Post

PIANO DI AZIONE DI ENERGIA SOSTENIBILE

Piano di Azione proposto dal Comune di Guidonia Montecelio al fine del raggiungimento degli obiettivi di riduzione di emissione di CO2 imposti dal programma Europeo "Patto dei Sindaci". Eventuali commenti possono essere inviati entro il 09/01/2012 al seguente indirizzo mail: maucusano@hotmail.com . http://www.guidonia.org/portale/comune/modules.php?name=Atti&op=documento&id=1352&siteid=30

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE CIVICA

Il Comitato intende partecipare alla giornata di sensibilizzazione civica promossa dal comune di Guidonia per il giorno 18 dicembre 2011. Occasione nella quale i cittadini grandi e piccoli si daranno da fare per pulire o ripristinare un pezzo di quartiere. Le aree sulle quali ci vorremmo concentrare sono: i due parchetti di Via Polibio e Via Germania e e se siamo in quantità sufficiente il pezzo di parco all'ingresso di Marco Simone all'altezza del ponticello pieno di immondizia sparpagliata sul prato . Si inizia verso le 9.00, appuntamento davanti l'ingresso della parrocchia di setteville nord a Via Anticoli Corrado. Alle 12 gli scuolabus porteranno i partecipanti a Guidonia a Piazza Matteotti dove sarà allestita un'area giochi per bambini, con gonfiabili, zucchero filato oltre ad un piatto di piciarelle per tutti. Vi aspettiamo numerosi per passare una bella mattinata insieme.

CRA: CONFERENZA DEI SERVIZI SULL'INQUINAMENTO DELLA FALDA ACQUIFERA ALL'INVIOLATA DI GUIDONIA, ALCUNE NOTE SULL'AREA

Secondo le Associazioni scriventi - che rivendicano il legittimo diritto alla partecipazione a tutte le procedure attinenti allo sviluppo del territorio di appartenenza – la situazione che si è venuta a determinare nell'area dell'Inviolata di Guidonia ha assunto caratteri di alta preoccupazione per la cittadinanza tutta (ivi compresi gli abitanti di comuni contermini). Tale situazione, divenuta esplosiva dopo che l'allarme per l'inquinamento della falda sottostante la discarica per rifiuti urbani dell'Inviolata si è fatto generale, può essere giudicata – per il territorio, per l'ambiente, per la salute dei cittadini, per la vivibilità dell'area – nociva, densa di interrogativi, ma soprattutto, a nostro modo di vedere, infarcita di palesi illegittimità, di omissioni, di forzature, di favori a vantaggio dei pochi ed a detrimento dei molti. Quel che, in linea generale, interessa alla cittadinanza ed alle associazioni locali, a questo punto, è l'immediata ch...

Archeologia in provincia

OBIETTIVO 65 - Esperienze di raccolta differenziata nel Lazio

MOSTRA D'ARTE: GASM COLLEZIONE INTERNAZIONALE

LA GIORNATA DELL'OLIO