Passa ai contenuti principali

Post

Concorso fotografico Obiettivo Zero: "scatta" la sostenibilita' e vinci un week-end

Il green in una foto...anzi due. Guardatevi intorno, osservate cose, pratiche e persone che contribuiscono a rendere le vostre città più verdi e sostenibili. Osservate bene e...scattate! Poi inviate le vostre due fotografie più belle entro il 1° Maggio 2012 e potrete vincere un weekend "sostenibile" per due persone in Italia oltre che l'esposizione dei vostre elaborati nelle piazze del BelPaese. E' Obiettivo Zero , il concorso fotografico promosso da Corrente in Movimento con lo scopo di " documentare i cambiamenti sostenibili delle città italiane ". La partecipazione è gratuita e rivolta a chiunque abbia a cuore l'ambiente e ami esprimerlo attraverso la fotografia . Fonti rinnovabili, mobilità sostenibile, riduzione delle emissioni, acqua, rifiuti: questi i temi da cui trarre spunto e immortalare nell'obiettivo. ue scatti andranno spediti via mail all'indirizzo obiettivozero@correnteinmovimento.it . e verranno inseriti nella pagina Facebook c...

GLI AMICI DELL'INVIOLATA LANCIANO UNA SOTTOSCRIZIONE PER UNA PUBBLICAZIONE SUL PARCO

L’Associazione onlus “Amici dell’Inviolata” lancia una sottoscrizione pubblica per trovare la somma utile a stampare un libro sull’area protetta denominata “Parco regionale naturale archeologico dell’Inviolata di Guidonia” (L.R. 22/96). Tale libro contiene la tesi di laurea di un giovane architetto, Simone Quintavalle, che aggiorna le conoscenze sul Parco. Dopo aver chiesto invano, per circa un anno, un contributo economico (anche modesto) all’Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, l’Associazione si trova costretta ad indire una pubblica colletta finalizzata a dotare la cittadinanza delle informazioni e delle conoscenze sul Parco dell’Inviolata.   Per partecipare alla sottoscrizione, sarà sufficiente donare una qualsiasi somma al conto corrente postale n.35363753, codice IBAN IT18 M076 0103 2000 0003 5363 753, intestato a: ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI DELL'INVIOLATA” ONLUS. Chi sottoscriverà liberamente una qualsiasi  quota in favore della nuova pu...

SEMINARIO CON PAUL CONNET

L'Ora della Terra 2012

Il 31 Marzo torna L'Ora della Terra, il più grande evento  globale   del WWF.  Il mondo si spegne per un'ora: città, monumenti, singole  abitazioni.  Un gesto simbolico contro i cambiamenti climatici ma  anche  l'impegno, concreto, di ognuno sulla strada della  sostenibilità.

SCOPRIAMO L'INVIOLATA - 3 E 4 MARZO 2012

Nella giornata di sabato 3 marzo 2012, a seguito della disponibilità del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali sarà possibile effettuare a partire dalle 10 la visita dell'area su cui sono in corso gli scavi archeologici della antica strada romana di Montecelio e delle tombe site lungo il suo percorso. Nella giornata di domenica 4 marzo 2012 si visiteranno le aree di Via della Selciatella e le zone agricole del Parco regionale dell'Inviolata nell'agro di Guidonia. Si ringrazia per la collaborazione Umberto Calamita dell'associazione Amici dell'Inviolata e la cortese disponibilità dei funzionari della Soprintendenza. Per sabato mattina 3 marzo l'appuntamento è alle 9.30 precise davanti alla sede municipale del comune di Guidonia sita in Piazza Matteotti. La visita finirà intorno alle 12.30 Per domenica mattina 4 marzo appuntamento alle ore 9 in Piazza Garibaldi a Tivoli davanti al Bar Arist oppure alle 9.30 precise davanti alla sede municipale del comune di Gu...

RACCOLTA FONDI - RICORSO AL TAR - NO IMPIANTO, STOP DISCARICA INVIOLATA!

da sabato 25 febbraio 2012 alle ore 9.00 fino a sabato 10 marzo 2012 alle ore 12.00 Rendiamo noto alla cittadinanza, che entro il 10 marz o, le associazioni e i cittadini aderenti al CRA, Comitato per il Risanamento Ambientale di Guidonia Montecelio, devono versare al TAR del Lazio la cifra di 1000 € , per una tassa aggiuntiva, al ricorso N.304/2008 – RIC ORSO CHE SI OPPONE ALLA REALIZZAZIONE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’INVIOLATA, DI UN IMPIANTO TMB DA 190.000 TONNELLATE ANNUE DI RIFIUTI INDIFFERENZIATI, CHE PREVEDE LA REALIZ- ZAZIONE DI UNA NUOVA DISCARICA PER ALTRI 30 ANNI. Visti i tempi stretti questa volta abbiamo deciso di attivare una raccolta di offerte in denaro. Si è resa generosamente disponibile a offrire la location di raccolta, la macelleria Bonifaci, in Via Roma 172, l’offerta è libera, ognuno potrà versare la cifra che, in questo momento difficile per tutti, riterrà più opportuna, anche piccole offerte possono fare la differenza! INUTILE DIRVI CHE L’UNIONE...

IL COMITATO INCONTRA I CARABINIERI DI GUIDONIA

Ieri mattina abbiamo incontrato il Tenente Ferraro della Caserma dei Carabinieri di Guidonia, che allertato dalle varie segnalazioni dei cittadini di diversi tentati furti avvenuti in zona, ha voluto prendere contatti con noi per conoscere meglio le problematiche in termini di sicurezza di Marco Simone così da intervenire meglio e più tempestivamente. Abbiamo trovato nel Tenente Ferraro una piena disponibilità che siamo certi si tradurrà in un incremento di sicurezza per il quartiere. Teniamo evidentemente gli occhi aperti ma nessuno si senta uno sceriffo e tenti di fare cose che non gli competono, esistono i professionisti della sicurezza a loro ci dobbiamo affidare in uno spirito di costante collaborazione.