Il 17 e 18 settembre p.v. si terrà la prima festa di Marco Simone e Setteville Nord presso la Polisportiva che si trova a fianco alla parrocchia di Setteville Nord in Via Arcinazzo Romano, con il patrocinio del Comune di Guidonia e del V Municipio del Comune di Roma.
La festa rappresenterà un momento importante di socializzazione, di divertimento e sarà l'occasione per raccogliere dei fondi che saranno investiti nel quartiere. I cittadini possono partecipare a questa raccolta fondi acquistando i biglietti della "lotteria", che mette in palio premi molto interessanti e che saranno disponibili dal 1° settembre.
La festa è stata sponsorizzata anche da diversi imprenditori e professionisti locali. Il primario sponsor è stato Carrefour di Setteville Nord, a breve allegheremo la lista di tutti coloro che hanno investito in questa iniziativa e ai quali va il nostro ringraziamento.
PROGRAMMA DELLA FESTA
Sabato 17 settembre 2011
Dalle 10.30 alle 17.00 Manifestazione con spiegazione storica dell’Antica Roma da parte di un responsabile dell’Associazione Gruppo della XXX Legione Ulpia Victrix.
Movimentazione: simulazione di un’azione con partecipazione attiva dei bambini. Durante tutta la giornata saranno presenti i banchi espositori delle arti e dei mestieri dell’epoca romana
Dalle 17 alle 19 quadrangolare di calcetto a 5 (per bimbi fino a 11 anni)*
Dalle 17 alle 19 torneo di briscola*
Dalle ore 18 alle ore 20 spettacolo per bambini “Circo Amitrano”
Dalle 21 Spettacolo “Circo Amitrano by night”
Dalle 20 Gastronomia
Domenica 18 settembre 2011
Dalle 11 Rassegna macchine d’epoca
11.30 – 12.30 Comunque vada siamo tutti vincenti – I Concorso per cani di razza e meticci di Marco Simone**
Dalle 16 alle 19 attrazioni e giochi per bambini
Dalle 17 alle 19 finale torneo di calcetto e briscola
Dalle 19 alle 20 Premiazione torneo di calcetto e briscola
Dalle 21 Spettacolo musicale “Luana e Daniele” ed estrazione lotteria
Premiazioni ed estrazione premi lotteria.
Dalle 20 Gastronomia
Per tutta la durata della festa i Volontari dell’AVMS assicureranno assistenza medica ed i volontari dell'Associazione E.R.A. Roma.
Sabato 17 settembre 2011
Dalle 10.30 alle 17.00 Manifestazione con spiegazione storica dell’Antica Roma da parte di un responsabile dell’Associazione Gruppo della XXX Legione Ulpia Victrix.
Movimentazione: simulazione di un’azione con partecipazione attiva dei bambini. Durante tutta la giornata saranno presenti i banchi espositori delle arti e dei mestieri dell’epoca romana
Dalle 17 alle 19 quadrangolare di calcetto a 5 (per bimbi fino a 11 anni)*
Dalle 17 alle 19 torneo di briscola*
Dalle ore 18 alle ore 20 spettacolo per bambini “Circo Amitrano”
Dalle 21 Spettacolo “Circo Amitrano by night”
Dalle 20 Gastronomia
Domenica 18 settembre 2011
Dalle 11 Rassegna macchine d’epoca
11.30 – 12.30 Comunque vada siamo tutti vincenti – I Concorso per cani di razza e meticci di Marco Simone**
Dalle 16 alle 19 attrazioni e giochi per bambini
Dalle 17 alle 19 finale torneo di calcetto e briscola
Dalle 19 alle 20 Premiazione torneo di calcetto e briscola
Dalle 21 Spettacolo musicale “Luana e Daniele” ed estrazione lotteria
Premiazioni ed estrazione premi lotteria.
Dalle 20 Gastronomia
Per tutta la durata della festa i Volontari dell’AVMS assicureranno assistenza medica ed i volontari dell'Associazione E.R.A. Roma.
DURANTE LE DUE GIORNATE SARANNO PRESENTI GLI STAND DELL'ASSOCIAZIONE CIRCOLANDO RELAX ARTISTICA CON QUADRI AD OLIO, A TEMPERA, DECOUPAGE, RICAMI, PUNTO CROCE ETC.
ALCUNE ASSOCIAZIONI LOCALI SARANNO PRESENTI PER PRESENTARE LE LORO ATTIVITA'.
*Iscrizione tornei entro il giorno 10/9/2011 via e-mail a comitato.marcosimone@gmail .com o telefonando ai numeri:
377-4899171 377-4819822 377-4894447
ALCUNE ASSOCIAZIONI LOCALI SARANNO PRESENTI PER PRESENTARE LE LORO ATTIVITA'.
*Iscrizione tornei entro il giorno 10/9/2011 via e-mail a comitato.marcosimone@gmail
377-4899171 377-4819822 377-4894447
**Anche per la gara canina ci si può iscrivere in anticipo con mail o telefonicamente. Volendo si può fare direttamente sul posto il giorno della festa.
Aggiungo che le auto d'epoca partiranno da Via di Marco Simone, all'altezza dell'ingresso del Golf Club. Continueranno fino alla 48 risaliranno fino alla nuova rotonda, entreranno a via di valle dell'aniene e risalire fino ad arrivare alla Polisportiva di via Arcinazzo Romano dove si fermeranno per essere ulteriormente ammirate.
RispondiElimina