C.R.A. (comitato Risanamento Ambientale http://www.aniene.net/ blogs/cra ) e le associazioni che ne fanno parte, incluso il Comitato Cittadini Marco Simone, parteciperanno il giorno 4 maggio 2013 alle ore 10 alla manifestazione pubblica sulla via della Selciatella a tutela della stessa e del parco dell'Inviolata. Partecipate numerosi!
La nuova camionabile permetterà, è vero, di trasportare il cemento dalla Buzzi-Unicem verso la S.P. 28 bis e lo svincolo autostradale senza passare attraverso l'area oggi abitata di Via della Pietrara, ma vedrà anche il trasferimento di grandi masse di rifiuti da incenerire nei forni del cementificio, grazie al nefasto Decreto Clini sui CSS (rifiuti senza la parte organica, che magicamente diventano “prodotti industriali” combustibili e, come tali, sono trasportabili in autostrada).
Inoltre – e parallelamente all'approvazione del “Progetto Selciatella” - il Comune di Guidonia Montecelio ha ottenuto dalla Regione Lazio l'autorizzazione a rendere edificabili 13 ettari di terreno in località Colle Giannetta, a ridosso proprio della Via della Selciatella.
Con un sol colpo, praticamente, l'Amministrazione comunale fa contenti i cementieri, i palazzinari e i 'monnezzari' locali!
Poco importa se gli atti di questa pessima Amministrazione creeranno un disastro ambientale, rovinando un'area di pregio paesaggistico e storico (come affermato con forza dal Ministero dei Beni culturali recentemente, l'unico ente che si sia opposto ai lavori stradali), se dai forni del cementificio usciranno diossine e altre schifezze, se il mattone ed il cemento copriranno un'altra zona del territorio comunale: l'importante è dare profitto agli imprenditori privati!
La nuova camionabile permetterà, è vero, di trasportare il cemento dalla Buzzi-Unicem verso la S.P. 28 bis e lo svincolo autostradale senza passare attraverso l'area oggi abitata di Via della Pietrara, ma vedrà anche il trasferimento di grandi masse di rifiuti da incenerire nei forni del cementificio, grazie al nefasto Decreto Clini sui CSS (rifiuti senza la parte organica, che magicamente diventano “prodotti industriali” combustibili e, come tali, sono trasportabili in autostrada).
Inoltre – e parallelamente all'approvazione del “Progetto Selciatella” - il Comune di Guidonia Montecelio ha ottenuto dalla Regione Lazio l'autorizzazione a rendere edificabili 13 ettari di terreno in località Colle Giannetta, a ridosso proprio della Via della Selciatella.
Con un sol colpo, praticamente, l'Amministrazione comunale fa contenti i cementieri, i palazzinari e i 'monnezzari' locali!
Poco importa se gli atti di questa pessima Amministrazione creeranno un disastro ambientale, rovinando un'area di pregio paesaggistico e storico (come affermato con forza dal Ministero dei Beni culturali recentemente, l'unico ente che si sia opposto ai lavori stradali), se dai forni del cementificio usciranno diossine e altre schifezze, se il mattone ed il cemento copriranno un'altra zona del territorio comunale: l'importante è dare profitto agli imprenditori privati!
Commenti
Posta un commento