Il 2 ottobre si celebra la “Giornata internazionale della non-violenza”. E' stata istituita dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) l’anno 1969: anno in cui ricorreva il centenario della nascita del Mahatma Gandhi.
L’Assemblea dell’Onu intese così di ricordare e di diffondere il messaggio di pace dell’uomo considerato il padre della Patria indiano, ma significò soprattutto ricordare anche il “satyagraha”, movimento per la disobbedienza civile, fondato da Gandhi durante il soggiorno in Sudafrica.
Commenti
Posta un commento