Conferenza di servizi sulla discarica di Guidonia: opportuno un rinvio
L’Agenzia oggi ha segnalato alla Provincia di Roma l’opportunità di rinviare alla seconda metà del mese di marzo la conferenza dei servizi inizialmente prevista per il prossimo 18 febbraio a Guidonia.
Il rinvio è dovuto esclusivamente alla necessità di approfondimenti tecnici piuttosto complessi sulla recente documentazione prodotta dalla società Eco Italia 87 ed oggetto del parere che l’ARPA Lazio deve fornire alla Provincia di Roma. Tali approfondimenti sono particolarmente necessari, in considerazione della delicatezza del tema e della volontà di garantire ad istituzioni e cittadini la massima professionalità del supporto tecnico scientifico fornito dall’ARPA Lazio alle decisioni che la conferenza dei servizi – ed il Comune che ne è titolare – vorranno e potranno prendere, nella loro piena e autonoma responsabilità amministrativa.
Va sottolineato anche come, pur non essendo tra i soggetti la cui partecipazione è prevista per legge alle conferenze di servizi in materia di bonifiche, l'ARPA non mancherà di garantire il proprio supporto a tutta la procedura, sia attraverso i controlli analitici di propria spettanza che collaborando con la Provincia di Roma come da specifica regolamentazione regionale.
L’Agenzia oggi ha segnalato alla Provincia di Roma l’opportunità di rinviare alla seconda metà del mese di marzo la conferenza dei servizi inizialmente prevista per il prossimo 18 febbraio a Guidonia.
Il rinvio è dovuto esclusivamente alla necessità di approfondimenti tecnici piuttosto complessi sulla recente documentazione prodotta dalla società Eco Italia 87 ed oggetto del parere che l’ARPA Lazio deve fornire alla Provincia di Roma. Tali approfondimenti sono particolarmente necessari, in considerazione della delicatezza del tema e della volontà di garantire ad istituzioni e cittadini la massima professionalità del supporto tecnico scientifico fornito dall’ARPA Lazio alle decisioni che la conferenza dei servizi – ed il Comune che ne è titolare – vorranno e potranno prendere, nella loro piena e autonoma responsabilità amministrativa.
Va sottolineato anche come, pur non essendo tra i soggetti la cui partecipazione è prevista per legge alle conferenze di servizi in materia di bonifiche, l'ARPA non mancherà di garantire il proprio supporto a tutta la procedura, sia attraverso i controlli analitici di propria spettanza che collaborando con la Provincia di Roma come da specifica regolamentazione regionale.
Commenti
Posta un commento