Tombaroli indisturbati in azione alla Selciatella, nel perimetro d’uno scavo archeologico tra i più importanti degli anni recenti, dove il pavimento della fornace è stato picconato, parte della recinzione divelta, i malintenzionati agiscono anche di notte, indisturbati.
“Picconato il pavimento della fornace, distrutte le suole di metallo dei calzari”
E’ quanto denuncia Valentina Cipollari, l’archeologa che per conto della Sovrintendenza coordina l’attività, che aggiunge“danneggiamenti alla necropoli e all’impianto produttivo, con la pavimentazione della fornace presa a colpi di piccone, come anche parte di una canaletta e due tubature fittili. Distrutte invece le suole in metallo dei calzari rinvenuti all’interno di alcune tombe, messi al riparo in loco erano rimasti in attesa del prelievo da parte delle restauratrici della Soprintendenza”.
E’ quanto denuncia Valentina Cipollari, l’archeologa che per conto della Sovrintendenza coordina l’attività, che aggiunge“danneggiamenti alla necropoli e all’impianto produttivo, con la pavimentazione della fornace presa a colpi di piccone, come anche parte di una canaletta e due tubature fittili. Distrutte invece le suole in metallo dei calzari rinvenuti all’interno di alcune tombe, messi al riparo in loco erano rimasti in attesa del prelievo da parte delle restauratrici della Soprintendenza”.
Quando i resti vennero alla luce, il 10 settembre scorso, da più parti s’invocò la riservatezza massima sulla scoperta, almeno fino alla “messa in sicurezza” del cantiere. La notizia del ritrovamento – reperti incredibilmente ben conservati, fino alla donna con al collo “una collana in oro e pietre con lavorazione a catenella intervallata da elementi tubolari in pietra di colore azzurro chiaro e chiusura ad amo” – ha scatenato gli appetiti di chi ben conosce quella zona, forziere nel quale sono custoditi reperti di grande importanza e valore. Zona di “lavori in corso”, per realizzare una nuova viabilità, funzionale a ben altri obiettivi che alle preesistenze.
Le quali, invece, restano incustodite.
Le quali, invece, restano incustodite.
Commenti
Posta un commento