NEMMENO A GUIDONIA MONTECELIO VOGLIAMO QUESTA ROBA!!! Cambi luogo ma i personaggi sono sempre gli stessi! Comitato Basta nocività in Val d'Arda nel 2013 lo IARC, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha classificato fra i cancerogeni di “gruppo 1”, i più pericolosi, i fumi dei motori diesel, il particolato fine ed ultrafine e l’inquinamento atmosferico nel suo complesso. Purtroppo è tutto quello che gli abitanti della Val d'Arda respirano ogni giorno andando a scuola, in ufficio, abitando questa bella vallata, ma fragile dal punto di vista ambientale. Viviamo nella Pianura Padana, uno dei luoghi più inquinati del mondo ed è un fatto accertato che l’inquinamento atmosferico stia pregiudicando in modo progressivo l’aspettativa di vita sana che è un diritto di tutti, in particolare, delle nuove generazioni. La Val d'Arda si trova in questa difficile situazione: - la sua forma, stretta ed allungata per...