la ex Provincia ha iniziato ieri l'abbattimento di pini italici degli anni trenta sulla Via Maremmana perchè considerati pericolosi. Il piano di abbattimento – che pare procederà in modo graduale secondo una lista di priorità – non prevederebbe al momento nemmeno nuove piantumazioni. Motivo di grande tristezza per chi, a Villanova, quegli alberi l’ha sempre difesi come dei “monumenti” da tutelare. La speranza è che ancora si possa fare qualcosa per non rendere l’intervento radicale. Noi abbiamo mandato una PEC alla provincia chiedendo spiegazioni ed invitando a ripensamenti affinchè l'abbattimento sia veramente l'ultima ratio per alberi irrecuperabili.
Altri alberi da tagliare, anche a Montecelio – Ma non sono i soli abbattimenti, altri sono stati programmati proprio dal Comune a conclusione del primo censimento arboreo: esemplari trovati instabili o malati. Diciassette i tagli totali più urgenti, tre di questi nel borgo medievale di Montecelio: si tratta di tre pini, due nella piazzetta Buozzi e uno lungo la strada che porta al centro del paese. Altri quattro a Guidonia centro, un ligustro a Collefiorito, tre salici e quattro robinie a Colleverde.
Fonte: http://www.dentromagazine.com/
Commenti
Posta un commento