Sabato 17 Marzo al Dissesto Musicale "Cambiamo Aria - Musica per i nostri polmoni".
Dallo sforzo congiunto di Daniele Coccia Paifelman & Montelupo, LABOR,Trazione Diretta e Dissesto Musicale un evento pensato per sensibilizzare la cittadinanza sulla disastro ambientale che da anni affligge tutto il territorio del nord-est romano. Nata nei giorni delle manifestazioni No TMB dello scorso febbraio, "Cambiamo Aria" sarà una maratona musicale che vedrà alternarsi sul palco musica, dibattiti, teatro e dj-set.
Dalle 18:00 fino alla mattina successiva:
► Roberto Billi
► Ginko,
► Daniele Coccia Paifelman & Montelupo
► Canusia
► Rattattuju,
► Frank Polucci
(altri artisti si aggiungeranno)
🎧 A seguire Dj-Set a cura di LABOR e Trazione Diretta.
Un modo per stare insieme e continuare a crescere nella lotta in difesa dei territori di Guidonia Montecelio, Sant'Angelo Romano, Fonte Nuova, Tivoli Terme e tutto il nord-est romano, ormai da anni alle prese con le problematiche ambientali.
Il contributo artistico di 5€ per la serata, sarà devoluto interamente al Pagina CRA - Comitato Risanamento Ambientale, impegnato negli onerosi ricorsi al TAR per evitare l'apertura dell'impianto TMB all'interno del parco Archeologico dell'Inviolata.
Dallo sforzo congiunto di Daniele Coccia Paifelman & Montelupo, LABOR,Trazione Diretta e Dissesto Musicale un evento pensato per sensibilizzare la cittadinanza sulla disastro ambientale che da anni affligge tutto il territorio del nord-est romano. Nata nei giorni delle manifestazioni No TMB dello scorso febbraio, "Cambiamo Aria" sarà una maratona musicale che vedrà alternarsi sul palco musica, dibattiti, teatro e dj-set.
Dalle 18:00 fino alla mattina successiva:
► Roberto Billi
► Ginko,
► Daniele Coccia Paifelman & Montelupo
► Canusia
► Rattattuju,
► Frank Polucci
(altri artisti si aggiungeranno)
🎧 A seguire Dj-Set a cura di LABOR e Trazione Diretta.
Un modo per stare insieme e continuare a crescere nella lotta in difesa dei territori di Guidonia Montecelio, Sant'Angelo Romano, Fonte Nuova, Tivoli Terme e tutto il nord-est romano, ormai da anni alle prese con le problematiche ambientali.
Il contributo artistico di 5€ per la serata, sarà devoluto interamente al Pagina CRA - Comitato Risanamento Ambientale, impegnato negli onerosi ricorsi al TAR per evitare l'apertura dell'impianto TMB all'interno del parco Archeologico dell'Inviolata.
Commenti
Posta un commento