Passa ai contenuti principali

Regione Lazio: Il PTPR e i vincoli rischiano di scadere



Grande apprensione in queste ore alla Regione Lazio.
Il PTPR, Piano Territoriale Paesaggistico Regionale del Lazio, documento che attua le tutele territoriali e paesaggistiche, rischia di scadere e di non essere prorogato dal Consiglio Regionale, nonostante la sua attuazione sia stata imposta dalla Convenzione Europea sul Paesaggio firmata dall’Italia nel 2000 cosi come confermato dallo Stato Italiano con l’approvazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2004.
Molto travagliato l’iter di questo fondamentale atto di tutela regionale: previsto a partire dal 1998 tramite la Legge Regionale 24/1998, il PTPR è stato formalmente presentato ed osservato nel 2006 ed adottato dal Consiglio Regionale nel 2008. Adottato tuttavia non significa approvato. La sua approvazione infatti sarebbe dovuta avvenire entro un paio di anni dall’adozione, invece non è mai avvenuta. La data ultima per l’approvazione del documento contenuta nella Legge 24/1998 e stata modificata di volta in volta tramite leggi proroga.
L’ultima di questi leggi proroga, la L.R. 16 del 12 dicembre 2012 prevedeva l’approvazione del PTRP entro il 14 febbraio 2014, ma anche questa ennesima scadenza è stata disattesa. Non solo. Durante l’ultimo Consiglio Regionale non è stata approvata alcuna ulteriore legge proroga nonostante ci fossero due proposte di legge pronte allo scopo, né è stato presentato il collegato dove questa proroga poteva essere inserita. La conclusione sarà la scadenza del PTPR, di tutti i vincoli paesaggistici regionali imposti dal piano e delle Norme Tecniche d’Attuazione a partire dalla mezzanotte del 15 febbraio 2014. Da quel momento e fino a quando il Consiglio Regionale non approverà una ulteriore proroga al PTPR, nella Regione Lazio non ci saranno vincoli regionali paesistici di piano e potranno essere inoltrate alle amministrazioni comunali richieste di permessi a costruire in aree precedentemente vincolate.
Una vera catastrofe. Una scelta che non porterà ad una sana gestione del territorio che concili esigenze edilizie e tutela delle aree di pregio. In ballo non c’è solo il territorio ma tutto quanto ad esso collegato: qualità della vita dei cittadini, prevenzione del rischio idrogeologico (tema purtroppo molto attuale dopo i recenti fatti di cronaca), tutela del verde, del paesaggio, dei beni culturali e del loro potenziale turistico.
Chiunque potrà presentare un progetto edilizio, un ampliamento all’interno dei centri storici, la costruzione di una centrale a biogas. Tutto questo, al di là delle polemiche politiche, non è accettabile. Le Associazioni che hanno a cuore il territorio, il paesaggio ed in ultima analisi il nostro Paese continueranno ad esprimere il loro dissenso contro scelte come questa e sono pronte a mobilitarsi.
Associazione Latium Vetus

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

COMUNICATO STAMPA CRA - 28-1-14

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...