Passa ai contenuti principali

A Guidonia Montecelio in arrivo una nuova discarica In centro, alle spalle dell’Italian Hospital Group

di TOMMASO VERGA
Il recinto occupa due ettari di superficie, il contenuto capannoni max altezza 15 metri per 12 mila mq di ingombro. Titolare del progetto è l’AVR Spa, una società che si occupa di rifiuti, e che gestisce l’immondizia di Firenze, città e provincia, oltre che – si legge sul sito aziendale – “Comune di Pisa e Pisamo, Provincia di Reggio Calabria e Comune di Reggio Calabria, oltre 25 Comuni in Lombardia, Lazio e Calabria, con Anas S.p.A. e con la GDDKiA (ente polacco equivalente di Anas e Autostrade). AVR opera in Lazio, Toscana, Lombardia, Calabria e in Polonia, nelle regioni di Slesia, Piccola Polonia, Carpazi e Regione di Lublino, dove dispone di sedi operative ed organizzazioni autonome in grado di eseguire in modo tempestivo e professionale l’attività d’impresa”. Se non erra l’interpretazione, è la prima volta che si interviene in un settore non nella tradizione. Anche se ‘cugino’.
Sindaco e giunta subordinati alla logica della ‘città delle discariche’
Infatti, aldilà di quel ‘Piattaforma polifunzionale per il trattamento e il recupero dei residui di pulizia stradale e altri rifiuti non pericolosi” come un tantino ampollosamente la definisce il documento illustrativo, quella che ha ricevuto il benestare di Regione Lazio, Provincia di Roma e Comune di Guidonia Montecelio è una ‘versione’ di discarica, non dissimile dall’Inviolata, parente del Tmb, che si occupa di altra tipologia di rifiuti – plastica, sabbia, scarti, edilizia, fogne –, che sottopone a un generico trattamento preliminare e destina al riciclo. Salvo una porzione (residuale, si legge nello studio) che deve finire in un invaso. Tradotto: la prossimità con l’Inviolata avrà suggerito la collocazione della ‘piattaforma’ di Guidonia.
Ma è proprio la dislocazione a introdurre le obiezioni sull’investimento della AVR. Almeno tre. Perché le autorità locali, il sindaco, la giunta, si mostrano subordinati, ostaggi di quella che ormai è una constatazione: Guidonia dev’essere sede regionale di discariche (il Comune ha pure escluso che servisse una valutazione d’impatto ambientale che la società aveva richiesto il 9 gennaio scorso alla Regione).
Si può accettare che una discarica sia vicina all’ospedale?
A seguire: si può accettare che il Tmb-cugino sorga: 1) nel centro della città; 2) alle spalle dell’Italian Hospital Group, l’ex psichiatrico di Martellona ora attivo in quanto centro specializzato per il trattamento dell’Alzheimer. Un ospedale con tanto di lungodegenti, che oltretutto affitta la sede del distretto della RmG, uffici amministrativi e ambulatori medici. Non interessa qui l’ossequio all’urbanistica quanto la compatibilità tra l’una e l’altra attività, il rispetto per gli infermi, delle loro condizioni (spesso ultime) di vita? Come saluteranno l’avvio dei lavori, con un brindisi alla salute?
Ora può entrare l’urbanistica. Che a Guidonia Montecelio poco ha a che fare con la nobiltà della disciplina. Perché l’idea dei governanti di cui sopra è quella di un’ammucchiata spuria, indistinta, di funzioni, dall’espansione edilizia alla promozione di esercizi di nessuna eccellenza. A loro va bene così. “e er popolo?”… con quel che segue.
A meno che non riscuota favore quanto si appresta a fare il ‘solito’ Movimento5Stelle. Dice Serenella di Vittorio, neo eletta consigliera comunale, componente della Commissione ambiente: “Chiederemo una rapida convocazione della Commissione per valutare la grave situazione e contestualmente stiamo presentando un’interrogazione per comprendere il ruolo dell’amministrazione in questa vicenda. Il provvedimento finale non è ancora stato firmato dalla direzione ambiente della Regione, forse siamo in tempo a far valere il diritto degli esasperati cittadini di Guidonia Montecelio”.
Fonte: http://hinterlandweb.wordpress.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE ECONOMICA E SOCIALE DEL PARCO DELL'INVIOLATA

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...