Il sindaco di Guidonia Eligio Rubeis ha firmato stamattina il decreto relativo, provvedimento che arriva alla conclusione di un iter che ha accertato la fattispecie di applicazione del Decreto legislativo 39 del 2013 (uno dei decreti attuativi della cosiddetta Legge Severino) e dunque la sussistenza degli obblighi da essa derivanti. Ma cosa si intende per sospensione? Nello specifico viene sospesa “l’efficacia del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (…) e il diritto a percepire qualsiasi emolumento riconducibile al suddetto contratto di lavoro” fino al 23 luglio 2016″. Non una durata a caso: il doppio degli otto mesi di reclusione inflitti con pena sospesa all’ingegnere guidoniano per il reato di abuso di ufficio con una sentenza del Tribunale di Tivoli del 17 luglio 2013, come previsto dal dettato normativo. Atto dovuto, la sospensione, anche in ragione della rituale contestazione dell’inconferibilità dell’incarico vergata dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Marco Alia, pervenuta al sindaco il 21 gennaio scorso. Rubeis ha definito Ferrucci “un dirigente prezioso, e colgo l’occasione per per ringraziarlo per il lavoro fin qui svolto. Il decreto 39 del 2013 sancisce la inconferibilità e la incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni anche per chi sia stato condannato in primo grado, con sentenze dunque non passate in giudicato, non definitive. Malgrado il giudizio personale che ciascuno può formulare su leggi del genere, resta il fatto che nessuno può disattenderle finché esse continuino ad essere in vigore. È quello che ho fatto, nel pieno delle mie prerogative istituzionali, se pur dopo un necessario periodo di approfondimento e accertamento del caso”. Si chiude così un caso che ha animato, in maniera piuttosto rovente, gli ultimi tre mesi del dibattito politico locale.
Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani. Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com
Commenti
Posta un commento