Ma a Setteville c'è un pezzo di strada che è ancor più di nessuno, e come spesso accade diventa di tutti. Di tutti quelli che scaricano furgoni e portabagagli di calcinacci, amianto, mobili, tazze del cesso e chissà cos'altro.
Il tratto di strada in questione è il prolungamento di via Ludovico Muratori (la via della chiesa, per capirci) dalla parte opposta a via di Marco Simone (link alla mappa) di fianco alla centrale Telecom con tanto di antennone per telefonini proprio davanti.
Pare che il tratto interessato alla discarica abusiva non sia di pertinenza comunale, ma (forse) privata, quindi nessuno l'asfalta e tantomeno si assicura che non venga ridotta ad un immondezzaio di proporzioni esagerate: si tratta di oltre 200 metri di strada dove a malapena ci passa un auto costeggiata da cumuli di macerie di una società civile degradante. A proposito, un auto piccola (tipo la panda della Polizia Ambientale di Guidonia) ci potrebbe passare tranquillamente. Potrebbe.
E dire anche, che qui ci passano a piedi anche molti anziani e bambini che abitano a via Fogazzaro. Via Fogazzaro? Io abito a Setteville -Marco Simone da 32 anni e non l'avevo mai sentita. E a guardare bene sulla mappa, non esiste! Beh, si tratta di quella che un tempo tutti chiamavamo "a maràna", per via di un torrentello melmoso e fognoso che si snoda lì sotto: ad affaccio su questo rigagnolo, abitano una decina di famiglie che per raggiungere il bus, la scuola, o i negozi di Setteville si lasciano a maràna alle spalle e attraversano a monnezza. Tutti i giorni, più volte al giorno.
E si. A pochi metri da casa nostra ci sono realtà fatte di bambini che vivono sulle fogne a cielo aperto, camminano tra l'amianto e la monnezza. Ma ce ne sono anche altre fatte di altri bambini (alcuni ormai adulti) che hanno vissuto tutta la vita in un garage. O di anziani abbandonati che gli sono vicini di serranda o che abitano in stanzette inadatte e senza servizi essenziali.
Ma questa è un altra storia.
Giuliano
http://www.umatlantide.it/
PS: Per chi vuole organizziamo tour nelle zone e nelle situazioni citate.
Commenti
Posta un commento