Ripropongo questo articolo che mi sembra interessante: Poggia i suoi avambracci quadrilateri su di un sedimento arcaico il casale di Marco Simone. Arrampica il suo sguardo su di un’alta torre centrale stretta nell’addizione dei corpi successivi e incurante di giacere forse sull’antica Ficulea: “(…) è chiaro che Ficolea o Ficulea fu a settentrione di Roma, nel suo suburbano, e che il territorio fu a contatto con quello di Fidene, Nomento e Corniculum, dicendoci riguardo a quest'ultima città Dionisio, che Ficulea era versò, o presso, o rivolta ai monti Corniculani” (M. Fabi, Corografia autica e dei secoli di mezzo dell' Italia, 1856,81). Tutta la collina su cui sorgono i casali di Marco Simone e Marco Simone vecchio avvolgeva la sua fortificazione su una terra di brame ancestrali, di terreni calcati da pachidermi primigeni, fossili di una natura millenaria e beffarda: “Negli ultimi giorni del passato marzo, un nuovo deposito di os...
Il Comitato ha lo scopo di unire i cittadini di MSimone e 7Nord, scambiare opinioni e rapportarsi con l'Amministrazione locale per migliorare la qualità della vita nel quartiere. Per comunicare con noi manda un e-mail a comitato.marcosimone@gmail.com Cell.: 377-4899171 (Pres.) Se ci vuoi sostenere puoi iscriverti versando una quota annuale di 10 euro o fare una libera donazione.