All'interno del Complesso monumentale del San Michele di Montecelio si lavora per ultimare i restauri, montare i percorsi luce, allestire l'impianto d'allarme nel locale un tempo adibito a sacrestia, lo stesso che dal 13 gennaio 2012 ospiterà il pezzo forte della mostra evento in programma da quel giorno: la Triade Capitolina. Il sì dell'amministrazione di Palestrina, comune dove la Triade dimora dal 1994 ospite del locale museo civico, era arrivato dopo la decisione della Soprintendenza ai Beni archeologici del Lazio di autorizzare l'allestimento di una esposizione, costruita interamente sui reperti emersi dagli scavi effettuati negli ultimi anni nel Parco archeologico dell'Inviolata. L'area che nel '94 aveva restituito il blocco marmoreo più famoso, raffigurante Giove, Giunone e Minerva seduti su un unico trono, l'unica Triade esistente, appartenente per gli storici al periodo "Antoniniano".
MOSTRA E MUSEO: La mostra è curata dalla stessa Soprintendenza, aprirà i battenti venerdì 13 gennaio alla presenza del sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, dell'assessore alla Cultura Andrea Di Palma, delle maggiori autorità civili. In quella stessa giornata è previsto un convegno sulla storia dell'opera, dal suo ritrovamento al tentativo di trafugamento di cui fu protagonista, sventato dal nucleo dei carabinieri tutela patrimonio artistico che riuscì, appena in tempo, ad evitarne la vendita oltre confine. Il convegno, fanno sapere dalla Soprintendenza, sarà inoltre l'occasione per presentare il Museo archeologico dell'Inviolata, perimetrato e finalmente fruibile, nel nuovo anno, con visite guidate aperte ogni sabato a scuole, appassionati, visitatori, lungo i percorsi degli scavi tutt'ora in corso all'interno del sito.
ma il museo archeologico sarà ai piedi della discarica??
RispondiElimina