bando 2018
Bando per la selezione di 2.615 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Lazio - scadenza del 28 settembre 2018
- Requisiti di partecipazione e condizioni di ammissione
- Presentazione delle domande - modalità di invio e scadenza
- Scopri i progetti Roma Capitale 2018
- Moduli per presentare la domanda All. 3 - All. 4 - All.5
- Criteri di selezione
- Dichiarazione riserva di posto
IL BANDO N. 8 E' IN PARTENARIATO CON IL COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E CONDIZIONI DI AMMISSIONE
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio civile:
- aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;
- aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All.
I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa - secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane - l’esperienza di Garanzia Giovani.
L'impegno sarà di 12 mesi e assicura un'autonomia economica attraverso un rimborso di 433,80 Euro mensili.
Il Bando integrale relativo alla presentazione delle domande può essere consultato attentamente sul sito dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale: www.scelgoilserviziocivile.gov.it o sul sito della Regione Lazio www.socialelazio.it.
Presso Roma Capitale per il BANDO 2018 sono a disposizione 36 progetti in cui verranno impegnati 281 volontari.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - MODALITÀ DI INVIO E SCADENZA
PRIMA DI CONSEGNARE LA DOMANDA, SI CONSIGLIA DI PASSARE PRESSO IL NOSTRO UFFICIO DEL SERVIZIO CIVILE IN VIA CAPITAN BAVASTRO 94 (SCALA A – 8^ PIANO).
LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:
va indirizzata direttamente all’Ente ROMA CAPITALE che realizza il progetto prescelto ed esclusivamente all’indirizzo:
Roma Capitale - Dipartimento Sport e Politiche Giovanili - Ufficio Servizio Civile –
Via Capitan Bavastro, 94 - 00154 Roma - SEDE DI ROMA
LE DOMANDE INVIATE E RECAPITATE AD ALTRI INDIRIZZI DI ROMA CAPITALE, DIVERSI DA VIA CAPITAN BAVASTRO 94, SARANNO ESCLUSE e devono essere presentate entro e non oltre la data del 28 settembre 2018.
Le domande presentate oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile.
La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nello stesso bando. Non saranno prese in considerazione le domande presentate oltre il termine stabilito e consegnate o spedite a indirizzi diversi da Roma Capitale - Dipartimento Sport e Politiche Giovanili - Ufficio Servizio Civile – Via Capitan Bavastro, 94 - 00154 Roma - SEDE DI ROMA.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso;
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e fotocopia del codice fiscale;
- corredata dall’Allegato 4 relativo all’autocertificazione dei titoli posseduti; tale allegato può essere sostituito da un curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente firmato;
- corredata dall’Allegato 5 debitamente firmato relativo all’informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016;
- curriculum vitae (consigliato);
IL MODULO DELLA RICHIESTA DI RISERVA DI POSTO VA COMPILATO SOLO SE SI SCEGLIE UN PROGETTO CHE PREVEDE QUELLA SPECIFICA RISERVA.
- Giovani a bassa scolarità: i ragazzi in possesso esclusivamente del diploma di scuola secondaria di primo grado. Rientrano in questo raggruppamento tutti i giovani che hanno conseguito diploma di qualifica e/o frequentato uno o più anni di scuola media di secondo grado senza aver ottenuto il titolo finale (diploma di scuola media superiore).
- Giovani stranieri:-cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;-cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
COME PRESENTARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande possono essere presentate esclusivamente entro il termine del 28 settembre 2018 nelle seguenti modalità:
- Entro le ore 23:59 con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, all’indirizzo protocollo.sportepolitichegiovanili@pec.comune.roma.it - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato PDF.
- Entro le ore 23:59 a mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo:Roma Capitale – Dipartimento Sport e Politiche Giovanili – Servizio CivileUfficio ProtocolloVia Capitan Bavastro, 94 - 00154 Roma.
- Entro le ore 18:00 a mano all’indirizzo sopra indicato, secondo i seguenti orari:lunedì-martedì-mercoledì-giovedì-venerdì (9.00 - 15.00).Solamente Venerdì 28 settembre fino alle ore 18.00.
SI CONSIGLIA DI NON CONSEGNARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL BANDO 2018 GLI ULTIMI GIORNI VICINO ALLA SCADENZA.
I COLLOQUI PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI SI TERRANNO A PARTIRE DA OTTOBRE 2018 (PRESSO LA SEDE DI VIA CAPITAN BAVASTRO 94).
IN SEDE DI COLLOQUIO I CANDIDATI DEVONO PRODURRE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE I TITOLI POSSEDUTI.
TUTTE LE FUTURE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI RELATIVE A QUESTO BANDO SARANNO PUBBLICATE SU QUESTE STESSE PAGINE:
- ELENCO CANDIDATI AMMESSI
- CALENDARIO COLLOQUI DEI CANDIDATI AMMESSI
- GRADUATORIE FINALI
I GIOVANI CHE PRESENTANO LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SONO TENUTI A CONSULTARE PERIODICAMENTE IL SITO WWW.COMUNE.ROMA.IT NELLE PAGINE DEL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO (CLICCARE IN FONDO ALLA HOME PAGE SULLA DICITURA SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO).
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF39687
Commenti
Posta un commento