Passa ai contenuti principali

La Regione avvia la consultazione sul Rapporto Ambientale



Nell’ambito della proposta di revisione del POR FESR, la Regione Lazio ha avviato la consultazione pubblica sul Rapporto Ambientale. Il relativo avviso è pubblicato sul Il relativo avviso è pubblicato sul BURL n. 31 del 20/8/2011, nella PARTE III: “AVVISO, ai sensi dell’articolo 14 del D.Lgs.152/06 e ss.mm.ii. di deposito della documentazione inerente la procedura di Valutazione Ambientale Strategica relativa alla revisione del POR FESR Lazio 2007/2013 approvata dal CdS del POR il 18/02/2011”.

Il Rapporto Ambientale (RA) è un documento previsto dalla normativa sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Quest'ultima è parte integrante dell’iter di pianificazione e programmazione di tutti gli strumenti che possono comportare impatti sull’ambiente. Si tratta di un processo di valutazione che accompagna la pianificazione e la programmazione, in modo da valutare ex ante eventuali interazioni negative, coinvolgendo attivamente e in modo integrato l’Ente Pubblico proponente il Programma e tutti gli stakeholders pubblici e privati.

Il riferimento normativo per il processo di VAS è costituito dai seguenti atti:

Livello europeo: Direttiva 2001/42/CE

Livello nazionale: D.lgs 152/2006; D.lgs. 04/2008; D.lgs. 128/2010

Livello regionale: L.R. 14/2008; DGR 363/2009; DGR 169/2010

Il Rapporto ambientale costituisce parte integrante della documentazione del Programma, ed è redatto conformemente all’Allegato VI del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii. Nel Rapporto sono individuati, descritti e valutati gli effetti significativi che l’attuazione del Programma proposto potrebbe avere sull’ambiente e sul patrimonio culturale, nonché le ragionevoli alternative possibili alla luce degli obiettivi e dell’ambito territoriale del Programma stesso. Il Rapporto della proposta di revisione del POR FESR comprende anche un’Appendice statistica per i Comuni del Lazio con popolazione superiore ai 25.000 abitanti, potenzialmente interessati dagli intervisti previsti dall’Asse V del Programma.

Chiunque può prendere visione della proposta di revisione del Programma, del relativo Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica, e presentare entro sessanta giorni dalla pubblicazione dell'Avviso le proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

Le osservazioni dovranno essere trasmesse:
  • all'Autorità responsabile della procedura di VAS (Autorità Competente - Direzione Regionale Ambiente, Area Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica)areavia@regione.lazio.it .
  • e, per conoscenza, all'Autorità che ha avviato la procedura di VAS (Autorità Procedente - Direzione Regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione)adgcomplazio@regione.lazio.it . L'Autorità Competente prenderà in considerazione esclusivamente osservazioni avanzate dal pubblico durante la fase di consultazione disciplinata dall'articolo 14 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii, che forniscano nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi sulle tematiche ambientali oggetto della procedura di VAS.

L’Autorità Competente prenderà in considerazione esclusivamente le osservazioni avanzate dal pubblico durante la fase di consultazione disciplinata dall’articolo 14 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii, che forniscano nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi sulle tematiche ambientali oggetto della procedura di VAS.



http://www.sviluppo.lazio.it/Archivio/16/revisione_por_fesr_lazio_2007-2013.pdf

http://www.sviluppo.lazio.it/Archivio/16/revisione_por_fesr_lazio_2007-2013.pdf

http://www.sviluppo.lazio.it/Archivio/16/ra_appendice_statistica.pdf

http://www.sviluppo.lazio.it/Archivio/16/1_rapporto_ambientale.pdf

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...

II^ FESTA DI MARCO SIMONE

Dall'8 al 10 giugno 2012 avrà luogo la prossima festa di Marco Simone e Setteville Nord. Tante le attività sportive e ludiche per i più giovani (torneo di calcetto, gonfiabili, giochi, stage di ballo etc.). Tanta musica e spettacolo per i più grandi nelle tre serate di festa, stand gastronomici e stand con prodotti artigianali. A breve saranno aperte le iscrizioni per le varie attività. Seguiteci e sosteneteci!!!