Passa ai contenuti principali

Smantellata dalla Guardia di Finanza una raffineria clandestina di cocaina in zona Marco Simone

FONTE: http://www.cronachecittadine.it/


ROMAScacco ai “signori della droga”. Smantellata, nella capitale, raffineria clandestina di cocaina. Arrestati quattro sudamericani.
Intercettata, a Fiumicino, trafficante portoghese con 17 chili di cocaina nel bagaglio. Arrestato anche complice italiano con armi, munizioni e paralizzatori elettrici.
Azzerato il patrimonio di una organizzazione criminale che gestiva quintali di polvere bianca. Sequestrati conti correnti, immobili, auto e moto di lusso e 2 società per un valore superiore a 4 milioni di euro. Quasi 3 tonnellate di droga sequestrate nel 2014 dalle fiamme gialle romane. 470 le persone arrestate.
Nella cornice di una calda stagione autunnale, continua, implacabilmente, la mietitura di trafficanti e spacciatori da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale Roma.
Grazie allo sviluppo degli elementi appresi in sede aeroportuale, i militari del Gruppo Fiumicino hanno individuato, nella periferia est della Capitale, in zona Marco Simone, all’interno di un opificio adibito alla lavorazione di metalli, una raffineria clandestina di sostanze stupefacenti.
L’immediata perquisizione del locale e dei presenti ha confermato i già forti sospetti sul sito, permettendo di rinvenire kg. 3,270 di cocaina, gr. 510 di sostanza da taglio (mannite) e numerosi strumenti atti alla trasformazione, taglio e confezionamento dello stupefacente per il successivo spaccio (bilance di precisione, pressa, fornelletti, solventi e diluenti).
I quattro trafficanti – due venezuelani, un dominicano naturalizzato olandese, il “chimico” del gruppo, ed una ecuadoriana – sono stati tratti in arresto ed associati alle carceri di Rebibbia femminile e Regina Coeli.
Quasi contestualmente, all’interno dell’aerostazione, è stata intercettata ed arrestata, proveniente da San Paolo (Brasile), una cittadina portoghese con 17 chili di cocaina occultati, oltre che in polvere, nel doppiofondo del bagaglio,anche in forma liquida, imbevendo tre giubbotti e cinque borse, da cui la sostanza sarebbe, poi, stata recuperata con un laborioso processo chimico.
Una volta individuato il destinatario, i Finanzieri hanno immediatamente fatto irruzione in un appartamento della periferia di Roma, riuscendo, così, ad impedirne la fuga.
Il cittadino italiano – trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa, munizioni, cellulari e sim card e due paralizzatori elettrici, i cosiddetti “taser”, usati come dissuasori per difesa personale – è stato arrestato ed associato, assieme alla complice, al carcere di Civitavecchia.
Altra recentissima operazione riguarda l’azzeramento del patrimonio di una organizzazione criminale, che, con il traffico internazionale di cocaina, aveva accumulato un’ingente fortuna visibilmente sproporzionata con i risibili redditi dichiarati dai singoli associati.
Dopo l’arresto dei sette componenti della banda ed il sequestro di oltre un quintale di “polvere bianca “, i Finanzieri del Gruppo di Fiumicino hanno, quindi, avviato le indagini bancarie e patrimoniali, passando al setaccio migliaia di transazioni finanziarie e svelando una fitta rete di operazioni e negozi preordinati a schermare l’effettiva titolarità dei beni, mobili ed immobili, tutti fittiziamente intestati a “teste di legno” compiacenti.
I complessi approfondimenti patrimoniali hanno confermato come gli ingenti profitti dell’attività criminale fossero stati, sistematicamente ed efficacemente, investiti in depositi bancari e nell’acquisto, tra Roma e Bergamo, di 12 prestigiose unità immobiliari; 20 automezzi – tra cui Mercedes, Bmw e Audi – e 2 aziende, operanti nel settore del trasporto su strada e dell’intermediazione immobiliare, per un valore complessivo superiore a 4 milioni di euro.
Gli elementi così raccolti hanno consentito alla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma di ottenere dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale della Capitale l'”aggressione” di tutti i beni risultati nella disponibilità dei malviventi.
Dall’inizio dell’anno sono già quasi 3 le tonnellate di droga sequestrate dalle Fiamme Gialle romane, di cui oltre 210 chili di cocaina. Ben 470 sono le persone denunciate e 190 quelle arrestate.

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

COMUNICATO STAMPA CRA - 28-1-14

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...