Passa ai contenuti principali

I primi luoghi di culto cristiani nel territorio tiburtino-cornicolano: tra fonti scritte e testimonianze archeologiche 9 gennaio 2016

Presso il Convento di S. Michele – Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”  il giorno 9 gennaio 2016  si terrà una conferenza  con video-proiezione, nella quale si intende presentare la ricca documentazione archeologica e le fonti letterarie relative alla diffusione del Cristianesimo e ai primi luoghi di culto cristiani nell’antico territorio tiburtino-cornicolano (corrispondente agli attuali Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio).
Saranno illustrati, in particolare, gli scavi effettuati alla fine ‘800-inizi ‘900 nelle basiliche paleocristiane di S. Sinforosa e S. Vincenzo, di cui sono ancora visibili i resti monumentali, e l’oratorio rupestre alto-medioevale in loc. Marco Simone Vecchio, le cui pitture, asportate nel 1978, sono state recentemente recuperate dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
 
 





http://www.archeologialazio.beniculturali.it/it/237/eventi/806/i-primi-luoghi-di-culto-cristiani-nel-territorio-tiburtino-cornicolano-tra-fonti-scritte-e-testimonianze-archeologiche

Commenti

Post popolari in questo blog

PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE ECONOMICA E SOCIALE DEL PARCO DELL'INVIOLATA

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

INSEDIAMENTI ANTICHI LUNGO LA SELCIATELLA - 1° MARZO 2019