In scena! Il teatro scopre Villa Gregoriana
domenica 10 e 17 aprile, 8, 15 e 22 maggio, a partire dalle 11
Villa Gregoriana incontra il teatro: i visitatori del parco verranno piacevolmente sorpresi durante la loro passeggiata da personaggi storici in carne e ossa, che racconteranno aneddoti, avventure e disavventure dei loro tempi, ispirandosi al parco e alla sua storia. Visite guidate intervallate da interventi di guide e attori. Organizzazione a cura di Pierreci-Codess Coopcultura e Compagnia del Teatro Reale.
La Domenica dei Piccoli, edizioni speciali
lunedì 25 aprile (Pasquetta), a partire dalle 11 domenica 1° maggio, a partire dalle 11
Il parco ospiterà le famiglie per un simpatico pic-nic (possibilità di acquisto di cestini in loco). Dalle 11, oltre alle attività e ai giochi normalmente proposti durante le “Domeniche dei Piccoli”, in queste due date sarà possibile trovare anche “L’angolo della Costituzione”, un laboratorio pensato in occasione dei 150 anni dell’Unità di Italia che, attraverso giochi di enigmistica, rebus e altro ancora avvicinerà i più piccoli ad alcuni articoli della nostra Costituzione. Organizzazione a cura di Pierreci-Codess Coopcultura.
L’Acqua nella Roccia Arte contemporanea in Villa
venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio, ore 10–18.30
Il parco ospiterà alcune installazioni temporanee di artisti sul tema dell’acqua, della roccia, della natura e dell’intervento umano sul territorio. Nei tre giorni si avvicenderanno momenti di coinvolgimento creativo del pubblico per realizzare espressioni artistiche ispirate al paesaggio di Villa Gregoriana. Domenica i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio di pittura cimentandosi nell’esecuzione di una propria opera. Organizzazione a cura di Artisti di Fortebraccio e 100% Periferia. Laboratorio di pittura a cura di Pierreci-Codess Coopcultura.
Apprendisti Musicisti
martedì 31 maggio – ore 16.30
Dopo la bellissima esperienza di musica all’aperto della scorsa stagione, grande concerto dell’Orchestra dell’Istituto Alfredo Baccelli di Tivoli, in occasione della chiusura dell’anno scolastico. Sull’Acropoli tiburtina tra i templi di Vesta e di Tiburno più di 40 giovani musicisti eseguiranno noti brani del repertorio classico in uno scenario suggestivo e misterioso. Direzione artistica: Giustina Marta.
domenica 10 e 17 aprile, 8, 15 e 22 maggio, a partire dalle 11
Villa Gregoriana incontra il teatro: i visitatori del parco verranno piacevolmente sorpresi durante la loro passeggiata da personaggi storici in carne e ossa, che racconteranno aneddoti, avventure e disavventure dei loro tempi, ispirandosi al parco e alla sua storia. Visite guidate intervallate da interventi di guide e attori. Organizzazione a cura di Pierreci-Codess Coopcultura e Compagnia del Teatro Reale.
La Domenica dei Piccoli, edizioni speciali
lunedì 25 aprile (Pasquetta), a partire dalle 11 domenica 1° maggio, a partire dalle 11
Il parco ospiterà le famiglie per un simpatico pic-nic (possibilità di acquisto di cestini in loco). Dalle 11, oltre alle attività e ai giochi normalmente proposti durante le “Domeniche dei Piccoli”, in queste due date sarà possibile trovare anche “L’angolo della Costituzione”, un laboratorio pensato in occasione dei 150 anni dell’Unità di Italia che, attraverso giochi di enigmistica, rebus e altro ancora avvicinerà i più piccoli ad alcuni articoli della nostra Costituzione. Organizzazione a cura di Pierreci-Codess Coopcultura.
L’Acqua nella Roccia Arte contemporanea in Villa
venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio, ore 10–18.30
Il parco ospiterà alcune installazioni temporanee di artisti sul tema dell’acqua, della roccia, della natura e dell’intervento umano sul territorio. Nei tre giorni si avvicenderanno momenti di coinvolgimento creativo del pubblico per realizzare espressioni artistiche ispirate al paesaggio di Villa Gregoriana. Domenica i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio di pittura cimentandosi nell’esecuzione di una propria opera. Organizzazione a cura di Artisti di Fortebraccio e 100% Periferia. Laboratorio di pittura a cura di Pierreci-Codess Coopcultura.
Apprendisti Musicisti
martedì 31 maggio – ore 16.30
Dopo la bellissima esperienza di musica all’aperto della scorsa stagione, grande concerto dell’Orchestra dell’Istituto Alfredo Baccelli di Tivoli, in occasione della chiusura dell’anno scolastico. Sull’Acropoli tiburtina tra i templi di Vesta e di Tiburno più di 40 giovani musicisti eseguiranno noti brani del repertorio classico in uno scenario suggestivo e misterioso. Direzione artistica: Giustina Marta.
Commenti
Posta un commento