Il GuidoniaBig Bang si fa promotore e vi invita ad
assistere al convegno su trasporto e mobilità a Guidonia Montecelio. I
rappresentanti delle maggiori agenzie di TPL della regione Lazio
relazioneranno sui seguenti argomenti:
1) Sviluppo ed implementazione della rete della mobilità del territorio di Roma Città Metropolitana: quali nuovi scenari si aprono per il trasporto pubblico extraurbano del Comune di Guidonia all’indomani dell’approvazione dello statuto ( art. 10 ) della Città metropolitana di Roma nel rispetto delle esigenze delle aree omogenee e dell’integrazione del territorio metropolitano.
2) Futuri scenari ( 2015 - 2020) infrastrutturali e di servizio del TPL sul territorio del comune di Guidonia e stima degli effetti della mobilità per l’integrazione territoriale delle aree periferiche .
3) Il modello integrato di reti di trasporto pubblico su scala regionale: efficacia ed efficienza del modello ed eventuali modifiche in corso d’opera mirate alla sua ottimizzazione.
4) Raddoppio del binario della linea Fr2 tratta lunghezza-Guidonia e costruzione nuova stazione con relativo parcheggio di scambio per la mobilità intermodale :stato d’arte dell’opera e miglioramenti alla mobilità attesi dal suo completamento.
5) Criticità rilevate dall’utenza e soluzioni elaborate dalle varie aziende che operano nell’ambito del TPL in relazione agli usuali indicatori statistici : densità delle reti ,densità di fermate, domanda di trasporto pubblico, numero complessivo di posti offerti all’utenza nell’arco dell’anno.
Ingresso gratuito
Giovedì 5 febbraio Sede Upter Via Todini a Setteville
1) Sviluppo ed implementazione della rete della mobilità del territorio di Roma Città Metropolitana: quali nuovi scenari si aprono per il trasporto pubblico extraurbano del Comune di Guidonia all’indomani dell’approvazione dello statuto ( art. 10 ) della Città metropolitana di Roma nel rispetto delle esigenze delle aree omogenee e dell’integrazione del territorio metropolitano.
2) Futuri scenari ( 2015 - 2020) infrastrutturali e di servizio del TPL sul territorio del comune di Guidonia e stima degli effetti della mobilità per l’integrazione territoriale delle aree periferiche .
3) Il modello integrato di reti di trasporto pubblico su scala regionale: efficacia ed efficienza del modello ed eventuali modifiche in corso d’opera mirate alla sua ottimizzazione.
4) Raddoppio del binario della linea Fr2 tratta lunghezza-Guidonia e costruzione nuova stazione con relativo parcheggio di scambio per la mobilità intermodale :stato d’arte dell’opera e miglioramenti alla mobilità attesi dal suo completamento.
5) Criticità rilevate dall’utenza e soluzioni elaborate dalle varie aziende che operano nell’ambito del TPL in relazione agli usuali indicatori statistici : densità delle reti ,densità di fermate, domanda di trasporto pubblico, numero complessivo di posti offerti all’utenza nell’arco dell’anno.
Ingresso gratuito
Giovedì 5 febbraio Sede Upter Via Todini a Setteville
Commenti
Posta un commento