PUBBLICATA DALLE SOPRINTENDENZE LA PROCEDURA PER L'APPOSIZIONE DEL VINCOLO DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO SU UN'AREA DI CIRCA 1500 HA NEL TERRITORIO DI GUIDONIA
Leggi il comunicato stampa http://goo.gl/kkqNkS del Comitato per il Risanamento ambientale relativo alla manovra di
apposizione del vincolo di notevole interesse pubblico, da parte della
Soprintendenza archeologica e della Soprintendenza paesaggistica
regionali, su circa 1500 ettari del territorio comunale di Guidonia
Montecelio. Un "colpo allo stomaco" delle lobby locali è definita questa
manovra di tutela dei nostri beni archeologici, geomorfologici e
paesaggistici.
L'area interessata al vincolo include anche l'area del TMB e dell'Inviolata e non solo.
I cittadini sensibili alla tutela del territorio e non agli affari
privatistici attendono ora la chiusura dell'incubo “camionabile” alla
Selciatella, l'abbandono delle devastanti Varianti al Prg (come quella
del “Polo direzionale”), l'annullamento dell'AIA all'impianto TMB
all'Inviolata, la bonifica del sito inquinato, la fruibilità del Parco
regionale e, soprattutto, la nascita ed il riconoscimento di una
progettualità territoriale di condivisione e di rispetto per le
peculiarità
storiche, geomorfologiche, paesaggistiche dell'area a nord-est di Roma.
storiche, geomorfologiche, paesaggistiche dell'area a nord-est di Roma.
L'area interessata al vincolo include anche l'area del TMB e dell'Inviolata e non solo.
I cittadini sensibili alla tutela del territorio e non agli affari
privatistici attendono ora la chiusura dell'incubo “camionabile” alla
Selciatella, l'abbandono delle devastanti Varianti al Prg (come quella
del “Polo direzionale”), l'annullamento dell'AIA all'impianto TMB
all'Inviolata, la bonifica del sito inquinato, la fruibilità del Parco
regionale e, soprattutto, la nascita ed il riconoscimento di una
progettualità territoriale di condivisione e di rispetto per le
peculiarità
storiche, geomorfologiche, paesaggistiche dell'area a nord-est di Roma.
storiche, geomorfologiche, paesaggistiche dell'area a nord-est di Roma.
Commenti
Posta un commento