I primi luoghi di culto cristiani nel territorio tiburtino-cornicolano: tra fonti scritte e testimonianze archeologiche 9 gennaio 2016
Presso il Convento di S. Michele – Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” il giorno 9 gennaio 2016 si terrà una conferenza con video-proiezione, nella quale si intende presentare la ricca documentazione archeologica e le fonti letterarie relative alla diffusione del Cristianesimo e ai primi luoghi di culto cristiani nell’antico territorio tiburtino-cornicolano (corrispondente agli attuali Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio).
Saranno illustrati, in particolare, gli scavi effettuati alla fine ‘800-inizi ‘900 nelle basiliche paleocristiane di S. Sinforosa e S. Vincenzo, di cui sono ancora visibili i resti monumentali, e l’oratorio rupestre alto-medioevale in loc. Marco Simone Vecchio, le cui pitture, asportate nel 1978, sono state recentemente recuperate dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
http://www.archeologialazio.beniculturali.it/it/237/eventi/806/i-primi-luoghi-di-culto-cristiani-nel-territorio-tiburtino-cornicolano-tra-fonti-scritte-e-testimonianze-archeologiche
Commenti
Posta un commento