Nonostante le numerose segnalazioni dei cittadini le strade di Marco Simone versano in molti casi in stati che creano anche situazioni di pericolo.
Non si presta alcuna attenzione tra l'altro alla qualità dei lavori di ripristino del manto stradale, laddove ci siano interventi per allacci di varia natura (vedi ad esempio Via Bellegra rattoppata in modo indecente) , per le quali esistono precise regole, e che nessuno rispetta perchè non convenienti per motivi economici: l'asfalto costa, ma è l'amministrazione che è chiamata a supervisionare e obbligare le ditte che effettuano gli scavi a ristabilire il manto stradale in modo che non si arrechi pregiudizio alla viabilità e alla sicurezza dei cittadini.
Si faccia portavoce l'amministrazione verso l'Area Metropolitana (ex Provincia) per la SP 28bis che collega Roma a Guidonia, oggi ancor più trafficata da mezzi pesanti grazie al casello autostradale, e così verso il Comune di Roma per la messa in sicurezza di Via Marco Simone buia, invasa dalle piante spontanee.... ma forse questo sarà il tocco selvaggio che si vorrà dare in occasione dei prossimi internazionali di golf.... forse i partecipanti arriveranno direttamente in elicottero!
Si segnalano anche Via Timeo dove un tombino sprofondato ha causato la caduta di un bambino qualche tempo fa e che può essere anche pericoloso per i motociclisti, oppure Via Germania.... come da foto inviateci da un cittadino che ci è incappato con la macchina.
Commenti
Posta un commento