Passa ai contenuti principali

FESTAMONDO - Festival di storie e canzoni popolari per bambini e ragazzi

Dal 12 marzo al 2 aprile la Libreria Centostorie organizza Festamondo - Festival di storie e canzoni popolari per bambini e ragazzi, patrocinato dal Municipio Roma VII e in collaborazione con Sinnos Edizioni. L'iniziativa ha l'obiettivo di far scoprire ai bambini il ricco patrimonio di storie e canzoni della tradizione popolare italiana e non solo.
Si articola in 4 incontri con artisti del teatro e della canzone che da tempo lavorano per raccontare le nostre tradizioni e quelle di altri popoli a un pubblico ampio ed eterogeneo. Si parte il 12 marzo con Pierfrancesco Poggi, che propone alcune tra le più celebri canzoni popolari per bambini. Il 20 marzo appuntamento con Simone Saccucci, giovane artista che raccoglie storie e canzoni della nostra città per coinvolgere adulti e bambini in uno spettacolo di narrazione-concerto. Il 26 marzo è la volta di Ulderico Pesce, maestro del teatro di narrazione, che racconta la trasformazione del nostro Paese da campagna a città. Con l'ultimo appuntamento, il 2 aprile il festival si apre al mondo, le ragazze dell'ass. Semaforo Blu propongono filastrocche, ninne nanne e scioglilingua dalle diverse sponde del Mediterraneo.
Tutti gli incontri si tengono a partire dalle ore 17 presso la Libreria Centostorie in via delle Rose 24 e sono seguiti da laboratori (di arte e fotografia) che permettono ai più piccoli di mettere in pratica quello che hanno ascoltato.
Inoltre durante tutto il mese verranno organizzate speciali gite per classi delle scuole dell'infanzia e primaria che introdurranno i bambini ai temi del festival e gli faranno scoprire il mondo delle librerie, luoghi incantati in cui tutte le storie del mondo sono custodite e sono sempre a portata di mano.
Tutti gli eventi, i laboratori e le gite in libreria sono completamente gratuiti.

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

COMUNICATO STAMPA CRA - 28-1-14

NO CENTRALI BIOMASSE

DIVULGATE!!!