Si tende spesso a mangiare tanto e male, a mangiare cose "sbagliate" come fritti, snack, merendine e dolciumi vari in ogni momento della giornata. Cattivi comportamenti alimentari che portano inevitabilmente a intaccare il benessere dell'organismo, con evidente conseguenze sullo stato di salute (aumento di peso, problemi circolatori, colesterolo, senso di affaticamento, ecc..). E' l'età evolutiva poi a essere sotto la lente d'ingrandimento, negli ultimi tempi, infatti si assiste sempre più di frequente, a forme di obesità infantile derivanti da una evidente mancanza di educazione alimentare.
L'obiettivo di questo progetto, è sensibilizzare al consumo di cibi sani e di qualità sotto il profilo nutrizionale attraverso un percorso formativo ed educativo per una corretta alimentazione.
Fonte: http://www.viniesapori.net
Commenti
Posta un commento