Passa ai contenuti principali

I CARRI DEL CARNEVALE DI GUIDONIA SENZA CASA



Eccoli qui.... "sfrattati" dal loro ultimo rifugio! Da oggi in balia di pioggia vento e sole che pian piano li "consumeranno" , fino a lasciare nuda l'anima di fil di ferro. Solo chi ha dedicato mesi, settimane o anche solo un giorno a lavorare su questi carri, sa il CUORE che c'è in queste sculture.... il cuore e l'anima di tutti voi che ogni sera , in pieno inverno, scegliete di passare una serata in compagnia, lavorando per raggiungere un solo obiettivo: mantenere viva una tradizione, l'unica forse di questa città, che muove ogni anno migliaia di persone. E che nel farlo realizzate un piccolo miracolo: quello di unire nel lavoro manuale, centinaia di persone, le più improbabili, quelle che nella vita di tutti i giorni non si incontrerebbero mai, ma che per questa occasione fanno squadra e si divertono insieme, lasciando fuori per qualche ora , preoccupazioni e problemi..... 34 anni sono tanti perché una cosa così preziosa, non abbia ancora trovato "CASA".... Voi che ne dite????

Condividiamo pienamente l'amarezza, se c'è qualcuno che ha uno spazio da mettere a disposizione si faccia sentire....

Commenti

Post popolari in questo blog

COMUNICATO STAMPA CRA - 28-1-14

Viabilità a Setteville nord

questa è Via Bellegra, sono oltre 20 giorni che è stata posizionata questa segnaletica, ma quanto ci vuole a riparare un tombino? Non c'è nemmeno la segnalazione luminosa notturna così puoi prendere in pieno la segnaletica... più pericolosa del tombino???!!

I PROBLEMI DI MARCO SIMONE

RACCOLTE DI FIRME FINITE NEL DIMENTICATOIO: A MARCO SIMONE CHIEDONO SOLUZIONI PER TROPPI E GRAVI DISSERVIZI di Simona Boenzi Allagamenti, fogne che straripano, segnaletiche inesistenti, mezzi per il trasporto pubblico e scolastico che funzionano a metà, dossi e messa in sicurezza delle vie, marciapiedi che restano nei sogni dei residenti, scuole, parchi pubblici. Un elenco di disservizi lungo così solo per una circoscrizione che fa parte del comune di Guidonia Montecelio, terzo nel Lazio: Marco Simone. Un elenco di richieste e petizioni raccolte, indirizzate ai settori preposti, protocollate e finite nel dimenticatoio di qualche cassetto negli uffici comunali. Per l'ennesima volta i cittadini si ritrovano e ricominciano ad esporre tutto quello che non va. Lo hanno fatto anche stamattina a via Polibio, nel parco che loro stessi curano, una piccola isola "verde" per anziani e bambini e per incontrarsi e discutere. Ciò che preoccupa maggiormente è l'arr...