Passa ai contenuti principali

Lazio, l'emergenza rifiuti è legge. Il Senato approva le requisizioni




di Fabio Carosi

Altro che rifiuti in altre regioni e nuovi impianti di trattamento dell'Ama. L'emergenza rifiuti nel Lazio diventa legge dello Stato che ha previsto addirittura interventi straordinari. Sta scritto chiaramente nella legge sulla Competitività, la 89 del 2014 che tra le misure di carattere fiscale per il rilancio dell'economia e gli interventi per l'accelerazione dei debiti della Pubblica Amministrazione, dall'approvazione al Senato e dalla “fiducia” posta al Governo lo scorso 18 giugno esce con un emendamento che non ha precedenti.
Mentre in tutta italiana valgono le leggi ordinarie in caso di emergenza, nel Lazio, si legge all'articolo 14 comma 1, “Al fine di prevenire procedure d'infrazione ovvero condanne della Corte di Giustizia dell'Unione Europea.... per motivi di eccezionale ed urgente necessità.. il presidente della Giunta Regionale del Lazio, ovvero uno il sindaco di uno dei Comuni del Lazio, possono adottare nei limiti delle rispettive competenze ordinanze contingibili e urgenti, con le quali disporre, forme anche speciali di gestione dei rifiuti, compresa la requisizione in uso degli impianti e l'avvalimento temporaneo del personale che vi è addetto, senza costituzione di rapporti di lavoro con l'ente pubblico e senza nuovi o maggiori oneri a carico di quest'ultimo”.
Dunque, Nicola Zingaretti o qualsiasi sindaco possono di fatto requisire qualsiasi impianto di smaltimento o trattamento mentre per gli altri governatori e sindaci d'Italia la legge non vale. A denunciare il paradosso legislativo che trasforma il Lazio in una regione a rischio, è Manlio Cerroni. Alla vigilia della quarta udienza del processo che probabilmente avrà uno slittamento a causa della scomparsa improvvisa del presidente del Collegio, Piero De Crescenzo, il re di Malagrotta torna a tuonare sul suo sito web, denunciando una situazione unica in tutta Italia.
Lo fa scrivendo una lettera denuncia nella quale evidenzia due paradossi: l'incostituzionalità della norma che definisce una vera e propria “requisizione” e la “storia buffa dell'emendamento proposto da due senatori Mucchetti (eletto in Lombardia) e Marinello (eletto in Sicilia) che si riferisce alla sola Regione Lazio, che è una delle poche regioni italiane che da un anno tratta nei vari impianti, nel rispetto della normativa europea, tutti i rifiuti indifferenziati prodotti sul territorio”.
Aggiunge il “supremo”: Il nostro Paese è sempre più strano. Dopo tante leggi ad personale è arrivato il turno delle leggi ad regionem approvate con l'accordo di tutti i deputati e i senatori laziali”.

Fonte: http://www.affaritaliani.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...

II^ FESTA DI MARCO SIMONE

Dall'8 al 10 giugno 2012 avrà luogo la prossima festa di Marco Simone e Setteville Nord. Tante le attività sportive e ludiche per i più giovani (torneo di calcetto, gonfiabili, giochi, stage di ballo etc.). Tanta musica e spettacolo per i più grandi nelle tre serate di festa, stand gastronomici e stand con prodotti artigianali. A breve saranno aperte le iscrizioni per le varie attività. Seguiteci e sosteneteci!!!