Passa ai contenuti principali

Traffico rifiuti, Zingaretti annuncia "La Regione sarà parte civile"


Sull'inchiesta della procura di Roma, il governatore del Lazio: "Ci costituiamo per difendere gli interessi e l'immagine dell'amministrazione. Sull'ipotesi di un nuovo commissariamento sosterremo le scelte di Marino e Orlando". Il sindaco: "Stiamo pensando a una piccola discarica di servizio"

"Quando ci sarà il processo, la Regione Lazio è pronta a costituirsi parte civile, per difendere gli interessi e l'immagine dell'amministrazione, nei confronti dei dirigenti e dei funzionari accusati di reati commessi fino al 2012". Lo ha annuncito il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, riferendosi all'inchiesta della Procura di Roma sulla gestione dei rifiuti nel Lazio che ha portato all'arresto di Manlio Cerroni, patron della discarica di Malagrotta. Che verrà interrogato la prossima settimana: dovrà rispondere alle domande del gip Massimo Battistini, lo stesso che ha firmato il provvedimento cautelareIn totale sono sette le persone arrestate dai carabinieri del Noe di Roma, tra queste, oltre al proprietario dell'area della discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni, anche l'ex presidente della Regione Lazio Bruno Landi. Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di rifiuti.

Sulla possibilità di un nuovo commissariamento dell'emergenza rifiuti della capitale dopo la scadenza dell'incarico del prefetto Goffredo Sottile, Zingaretti ha precisato: "Ne parleranno la prossima settimana il ministro Orlando e il sindaco Marino. Noi sosterremo in tutto e per tutto le scelte che si faranno".

Sulla gestione dei rifiuti a Roma, Marino ha le idee chiare, passare dalla chiusura più grande discarica d'Europa a una piccola di servizio. Roma vuole, così, lasciarsi definitivamente alle spalle il passato ed entrare nel futuro della gestione del ciclo dei rifiuti. "In passato è stata concentrata soprattutto su una 'grande buca', la discarica di Malagrotta, la più grande d'Europa, 240 ettari nel cuore della nostra città. Una 'ferita'à che doveva essere chiusa sette anni fa, che ci è costata pesanti sanzioni dall'Unione Europea, di cui ogni anno è stata prorogata la chiusura. Al nostro insediamento, ci siamo prefissi di chiuderla entro l'inizio dell'autunno ed il 30 settembre 2013 l'abbiamo chiusa per sempre - ha affermato il sindaco - Abbiamo aumentato la raccolta differenziata, passata da poco più del 20% a sfiorare il 40%. Non vogliamo inceneritori o termovalorizzatori, che sono pericolosi per ambiente e salute, ma vogliamo approdare al riutilizzo dei materiali recuperabili nella creazione di nuove energia attraverso i Biedigestori di rifiuti organici, con cui produrre

 gas e quindi energia. In questo momento i rifiuti di Roma vanno in quattro impianti che li trattano, quelli non differenziati vengono temporaneamente portati al Nord, perché stiamo anche lavorando alla predisposizione di una piccola discarica di servizio. Inoltre, abbiamo affidato ad una persona competente, che ha già gestito la situazione in Emilia Romagna, Liguria e Piemonte, la responsabilità da lunedì, della gestione dei rifiuti a Roma"

Commenti

Post popolari in questo blog

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

II^ FESTA DI MARCO SIMONE

Dall'8 al 10 giugno 2012 avrà luogo la prossima festa di Marco Simone e Setteville Nord. Tante le attività sportive e ludiche per i più giovani (torneo di calcetto, gonfiabili, giochi, stage di ballo etc.). Tanta musica e spettacolo per i più grandi nelle tre serate di festa, stand gastronomici e stand con prodotti artigianali. A breve saranno aperte le iscrizioni per le varie attività. Seguiteci e sosteneteci!!!

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO

MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI IMPIANTI A BIOMASSA - SABATO 9 FEBBRAIO *Associazione Culturale Pro Santa Lucia – Comunicato Stampa* Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant'Angelo e Guidonia  Invita i  Cittadini alla *MANIFESTAZIONE CITTADINA A FONTE NUOVA CONTRO GLI  IMPIANTI  A BIOMASSA CHE VOGLIONO COSTRUIRE IN PROSSIMITA' DI S.LUCIA* *RADUNO SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18:30 PIAZZA DELLE ROSE* *E FIACCOLATA FINO AL BIVIO DELLE MOLETTE ALLE 20:00* Il Comitato ha invitano TUTTI i politici delle Amministrazioni dei  Comuni  di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio e Sant’Angelo Romano a  partecipare  accanto ai cittadini precisando che detta manifestazione è  organizzata dai cittadini per i cittadini e pertanto NON VERRA’ CONSENTITA A NESSUN  TITOLO  L’ESPOSIZIONE DI SIMBOLI DI PARTITO O DI MOVIMENTO POLITICO. INOLTRE Il Comitato informa che MARTEDI' 5 ore 10.30 la RAI verrà ad  interv...