Passa ai contenuti principali

Augusto alle Scuderie del Quirinale: entrata gratuita domenica 26 Gennai




Nel bimillenario della morte (19 agosto 14 d.C.), Roma ricorda Augusto, il primo imperatore romano, dotato di tale carisma e intuito politico da porre fine ai sanguinosi decenni di lotte interne che avevano devastato la Repubblica romana, e soprattutto fondare l’Impero Romano.
Il figlio di Gaio Ottavio e di Azia (nipote di Cesare e adottato dallo stesso nel 45), nato con il nome di Caius Octavius, poco prima dell’alba del 23 settembre del 63 a.C., sulla parte del Palatino di Roma denominata ad Capita Bubula («teste di bue»), dove dopo la sua morte gli venne eretto un santuario.
n mostra anche l’inedita ricostruzione di 11 rilievi dell’edificio pubblico eretto in memoria di Augusto, originariamente in Campania, dove vi è narrato, con grande efficacia, uno scontro navale della battaglia di Azio, che nel 31 a.C. mise fine alla guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio.
Una mostra a cura di Eugenio La Rocca, Claudio Parisi Presicce, Annalisa Lo Monaco, Cécile Giroire, Daniel Roger, organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo e Musei Capitolini, in collaborazione con il Musée du Louvre, Réunion des Musées Nationaux - Grand Palais, con la partecipazione di Electa.
La mostra che si può visitare sino al 9 febbraio 2014, del tutto gratuitamente domenica 26 gennaio 2014, dalle ore 19.30 
alle 21.30

Commenti

Post popolari in questo blog

PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE ECONOMICA E SOCIALE DEL PARCO DELL'INVIOLATA

7 SETTIMANE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Screening preventivo gratuito per sette settimane a partire dall'8 gennaio 2013,(visita cardiologica, elettrocardiogramma etc.) ai cittadini di tutte le età residenti a Guidonia Montecelio con il patrocinio ed il contributo del Comune di Guidonia. Il servizio sarà realizzato dai medici dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, utilizzando la medicina telematica e con l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Guidonia. Le prenotazioni si potranno fare a breve direttamente ai centri anziani.  Per problemi o info chiamare il Comitato Cittadini Marco Simone sfl 377- 4899171 oppure 377-4819822 - 377-4894447 mail comitato.marcosimone@gmail.com

INSEDIAMENTI ANTICHI LUNGO LA SELCIATELLA - 1° MARZO 2019