Il nuovo ciclo di incontri realizzati da Imprenditorialità giovanile in agricoltura, Mipaaf, e Ismea continuerà fino a maggio
Ripartono i seminari gratuiti per giovani imprenditori agricoli organizzati dall'exOiga, ora Imprenditorialità giovanile in agricoltura: una serie di incontri per essere informati sulle opportunità a favore dell'imprenditoria agricola.
L'iniziativa "Giovani Imprenditori in Agricoltura: il panorama delle opportunità", è composta da un ciclo di dieci seminari che si svolgeranno in Italia tra il mese di febbraio e maggio secondo il seguente calendario: il 12 febbraio a La Spezia, il 26 febbraio ad Ancona, il 12 marzo a Bologna, il 19 marzo a Matera, il 26 marzo a Campobasso, il 9 aprile a L'Aquila, il 16 aprile a Napoli, il 30 aprile a Mantova, il 7 maggio a Lamezia Terme e il 14 maggio a Viterbo.
Gli incontri, sono realizzati dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in collaborazione con Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, Sgfa, Società di gestione fondi per l'agroalimentare, e le Regioni.
L'iniziativa "Giovani Imprenditori in Agricoltura: il panorama delle opportunità", è composta da un ciclo di dieci seminari che si svolgeranno in Italia tra il mese di febbraio e maggio secondo il seguente calendario: il 12 febbraio a La Spezia, il 26 febbraio ad Ancona, il 12 marzo a Bologna, il 19 marzo a Matera, il 26 marzo a Campobasso, il 9 aprile a L'Aquila, il 16 aprile a Napoli, il 30 aprile a Mantova, il 7 maggio a Lamezia Terme e il 14 maggio a Viterbo.
Gli incontri, sono realizzati dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in collaborazione con Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, Sgfa, Società di gestione fondi per l'agroalimentare, e le Regioni.
http://www.oigamipaf.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1
Commenti
Posta un commento